Il DJI Mavic mini è il nuovo drone della linea Mavic, realizzato da DJI, azienda da sempre leader nel settore. Già il suo peso, sotto i 249 grammi, lo rende un modello pieghevole innovativo, perché, rispetto a quelli che lo hanno preceduto (Mavic Air e Mavic Pro 2) è più piccolo e leggero, ha le antenne inserite nei braccetti e monta, nella parte anteriore, un gimbal stabilizzato su tre assi. Per questo motivo, è chiaro che il DJI Mavic Mini sia un drone ideale per scattare foto e girare video. È facile da pilotare e si potrà controllare attraverso una nuova app DJI FLY, scaricabile sul proprio smartphone.
- Compatto e portatile: con un peso inferiore a 250 grammi, mavic mini è quasi leggero come lo smartphone medio
- Facile da usare: la nuova app dji fly offre un'esperienza utente semplice e intuitiva, che consente di creare scatti cinematografici con pochi tocchi; ha anche il tutorial di volo, una funzione per aiutarti a iniziare con mavic mini in modo rapido e sicuro
- Volo sicuro: mavic mini è dotato di una protezione elica a 360° che protegge completamente le eliche e migliora la sicurezza di volo; grazie al suo sistema di rilevamento verso il basso e al gps, mavic mini può anche volare con precisione sia all'interno che all'esterno
Caratteristiche tecniche
Come già detto, il DJI Mavic Mini è uno dei droni più leggeri in commercio, ma le sue caratteristiche migliori sono quelle legate alla fotocamera, che consente riprese video in 2.7K a 30 fps e Full HD a 60 fps e scatterà fotografie a 12 megapixel in formato JPEG, grazie alla presenza di un sensore da 1-2,3 pollici. La presenza di una sospensione motorizzata a tre assi, permette di avere video perfettamente fluidi e il peso leggero consente alla batteria di avere una durata di circa 30 minuti di volo ininterrotto.

La ricarica con il cavo USB in dotazione dura un paio d’ore, ma si può ridurla utilizzando una ricarica rapida da 18W. Grazie all’app scaricabile sul proprio smartphone, sarà possibile vedere in tempo reale sul display le foto scattate da questo drone che, grazie alla modalità FPV, può trasmettere in diretta tutto ciò che riprende nel raggio di circa due chilometri. Per chi vuole, sarà anche disponibile un controller con oltre due ore di autonomia e due stick analogici rimovibili.
- Compatto e portatile: con un peso inferiore a 250 grammi, mavic mini è quasi leggero come lo smartphone medio
- Facile da usare: la nuova app dji fly offre un'esperienza utente semplice e intuitiva, che consente di creare scatti cinematografici con pochi tocchi; ha anche il tutorial di volo, una funzione per aiutarti a iniziare con mavic mini in modo rapido e sicuro
- Volo sicuro: mavic mini è dotato di una protezione elica a 360° che protegge completamente le eliche e migliora la sicurezza di volo; grazie al suo sistema di rilevamento verso il basso e al gps, mavic mini può anche volare con precisione sia all'interno che all'esterno
Vantaggi e svantaggi
Quando vola in orizzontale o deve prendere quota, il DJI Mavic Mini registra una velocità molto buona, mentre in discesa diventa più lento. Nonostante sia piccolo e leggero, è abbastanza rumoroso quando vola sopra la testa, ma non appena si allontana di qualche metro diventa difficile perfino vederlo. Ha un’autonomia davvero invidiabile, con una sola carica può volare per quasi mezz’ora senza interruzioni, perfino con il vento contrario. Trattandosi di un drone pensato per clienti amatoriali, le riprese sono compresse in Mpeg4, mentre le foto non sono disponibili nel formato RAW.

Tuttavia, la qualità rimane molto soddisfacente, perfino se scattate in situazioni di poca luce. Infine, per gli amanti del fotoritocco e del montaggio, l’app DJI FLY contiene anche un foto-editor che permette di creare brevi clip o trailer dei propri video. Essendo un modello abbastanza economico, il DJI Mavic Mini non può essere superaccessoriato, difatti è privo del sistema di rilevamento ostacoli e non ha memoria interna, ma solo una microSD.
Conclusioni
Il DJI Mavic Mini è un drone perfetto per chi ne fa un uso amatoriale, permette all’utente sia di divertirsi che di scattare foto e girare video spettacolari. Il poco ingombro e il peso leggero gli permette di essere trasportato ovunque, al mare, in montagna, in una gita fuoriporta. È acquistabile nel modello base che include il drone, un controller, una batteria, gli adattatori microUSB per collegare il controller allo smartphone, le levette di ricambio, un cacciavite e sei viti, un set di eliche di riserva e il cavo microUSB per ricaricare il drone. Il prezzo è di 399 euro. In alternativa, si può optare per il modello DJI Mavic Mini Fly More che, insieme agli elementi già citati, possiede una custodia da viaggio, 3 batterie (2 di riserva), una stazione di ricarica per le batterie stesse, due cavi microUSB, 18 viti, 3 set di eliche (2 di riserva) e la griglia paraeliche circolare. Il costo è di 499 euro.
Dove si Acquista?
Su amazon.it a questa pagina: https://www.amazon.it/DJI-Ultraleggero-Portatile-Batteria-Trasmissione/dp/B07RRMPZ4L/
Sullo Store Ufficiale DJI: https://www.dji-store.it/en/prodotto/dji-mavic-mini/
DJI Mavic Mini Fly More Combo: https://www.dji-store.it/en/prodotto/dji-mavic-mini-fly-more-combo/
- Compatto e portatile: con un peso inferiore a 250 grammi, mavic mini è quasi leggero come lo smartphone medio
- Facile da usare: la nuova app dji fly offre un'esperienza utente semplice e intuitiva, che consente di creare scatti cinematografici con pochi tocchi; ha anche il tutorial di volo, una funzione per aiutarti a iniziare con mavic mini in modo rapido e sicuro
- Volo sicuro: mavic mini è dotato di una protezione elica a 360° che protegge completamente le eliche e migliora la sicurezza di volo; grazie al suo sistema di rilevamento verso il basso e al gps, mavic mini può anche volare con precisione sia all'interno che all'esterno
Lascia un commento