Se anche voi siete degli amanti dei droni o anche solo dei semplici curiosi che vogliono avvicinarsi a questo mondo, non potete non conoscere il nuovo modello innovativo che ha conquistato tutti. Parliamo ovviamente del drone Blade 720.
Sicuramente se siete degli esperti del settore ne avete già sentito parlare. L’eccellente tecnologia e le performance di questo nuovo drone ha intasato ogni rivista e blog di specialisti di droni. Andiamo a vedere più nel dettaglio di cosa stiamo parlano e proviamo a dare anche noi una recensione completa ed oggettiva del prodotto.
NON È UN DRONE QUALSIASI
Come avrete già capito dalla nostra euforica premessa, ci siamo lasciati anche noi prendere dall’entusiasmo per le prime recensioni online di questo nuovo modello di drone. Ma ovviamente cerchiamo di dimenticare ogni valutazione pregressa e cerchiamo di valutare il prodotto in maniera più obiettiva possibile. Cerchiamo di rispondere subito alla domanda che sarà venuta in mente anche a voi. Perché questo drone Blade 720 è così ben visto dagli appassionati? E cosa lo rende speciale rispetto agli altri?

Il successo commerciale del drone Blade 720 è dovuto al suo ottimo rapporto qualità – prezzo. Ad una cifra irrisoria per il mercato dei droni, il suo potenziale è enorme. Ma non è solo estremamente performante, ma anche di facile utilizzo e manovrabilità. In modo da renderlo appetibile non solo per i più esperti, ma anche per i principianti. Il Blade 720 si presenta con una linea elegante e compatta, facile da manovrare, e capace di produrre filmati in qualità eccellente. Full HD e compatibile con qualsiasi smartphone, IOS o Android.
Innanzitutto, è possibile controllarlo con una app su misura creata dal suo team di sviluppo. Scaricabile sia sul Play Store che Apple Store. Appena finito il download basterà avviare l’app e il drone è già pronto per il decollo. Tutto questo attraverso l’utilizzo di una trasmissione e controllo in tempo reale. È anche integrato da un preciso sensore di gravità, il che rende la guida estremamente fluida. Infatti, permette un maggiore controllo sulla traiettoria di volo. Una volta preso pratica con i semplici comandi dell’app, sarà possibile programmare prima del volo, la traiettoria che seguirà il drone. Una funzione di grandissima comodità. Tracciate la traiettoria di volo sul vostro smartphone e poi vedrete il drone prendere il volo senza ulteriori comandi. Un altro aspetto da non sottovalutare è la sua compattezza e le sue ridotte dimensioni. Questo permette di riporlo anche in uno spazio ridotto, ma soprattutto diventa estremamente comodo e leggero da trasportare. A parità di performance e potenza, la concorrenza propone dei droni da un ingombro e peso decisamente superiore. Anche questo aspetto rende il Blade 720 la scelta giusta.
Lascia un commento