Se sei un appassionato avrai sentito sicuramente parlare di DJI Mavic 2 Pro, uno dei quadricotteri più performanti del momento, dotato di caratteristiche eccellenti. Si tratta del drone del futuro che, però, è appena divenuto realtà. Chi l’ha provato ne è rimasto entusiasta in quanto abbina in un singolo dispositivo una grande facilità d’uso (che lo rende perfetto anche se sei un principiante del volo) e una grande qualità delle immagini riprese, che potrai condividere sin dai primissimi momenti sui tuoi social network.
Caratterstiche Uniche del DJI Mavic 2 Pro
Il quadro delle caratteristiche che fa del DJI Mavic 2 Pro il drone più desiderato del momento a pochissimi giorni dal lancio è davvero molto ampio. Si parla di un quadricottero che è in grado di volare per ben 31 minuti con un’autonomia incrementata rispetto ai modelli precedenti. Il peso è di soli 907 grammi e grazie alle dimensioni compatte (le ali infatti sono richiudibili) potrai trasportarlo facilmente da un posto all’altro. La qualità delle immagini è indubbiamente la caratteristica principale del DJI Mavic 2 Pro. La fotocamera è, infatti, Hasselblad, marchio noto nel mondo per le fotografie aeree e per la qualità, in generale, delle riprese. In particolare, sul drone troverai il modello L1D-20c, un sensore con 20 MP di risoluzione e tecnologia HNCS, ovvero Hasselblad Natural Color Solution, per dettagli fedeli e sorprendenti.
Il sensore CMOS da 1 pollice migliora di ben 4 volte i risultati del Mavic Pro con la possibilità di catturare immagini migliori anche se la luminosità è scarsa. La gamma ISO con cui lavorerai, infatti, è molto aumentata passando da 3.200 a 12.800. Ma quali sono le altre principali caratteristiche che fanno del DJI Mavic 2 Pro uno dei migliori droni che puoi trovare sul mercato? Si parte dall’apertura regolabile da f/2.8 a f/11 è uno dei punti di forza del drone. Potrai regolarla a f/2.8 se le condizioni di luce sono scarse mentre puoi impostarla a f/11 se la luminosità è buona, se vuoi abbassare la velocità dell’otturatore. Il Gimbal a 3 assi ti garantisce una maggiore stabilità e fluidità nelle riprese.
Se, poi, le riprese a colori a 8 bit registrano 16 milioni di colori, con DJI Mavic 2 Pro potrai registrare più di un miliardo di colori grazie al cosiddetto profilo colore Dlog-M a 10 bit. Il discorso è valido sia per le riprese in piena luce che quelle ombreggiate con dettagli sempre evidenti nelle minime sfumature. La ripresa dei video HDR è una delle caratteristiche più importanti del DJI Mavic 2 Pro. Potrai ottenere immagini più luminose. Grazie al supporto HDR 4K a 10 bit potrai collegarlo direttamente al tuo televisore 4K mediante HLG per una riproduzione immediata di quanto in memoria.
La capacità di memorizzazione del DJI Mavic 2 Pro sarà in grado di soddisfare le tue esigenze. Questa è internamente pari a 8 GB ma è poi possibile incrementarla ulteriormente. Ti basterà una microSD fino ad una capacità massima di 128 GB. Interessante la modalità di pilotaggio assistito. Tramite le 10 fotocamere integrate, il DJI Mavic 2 Pro rileva automaticamente la presenza di ostacoli durante il volo e riesce ad evitarli garantendoti una continuità nelle riprese.
Pregi e Difetti
Data l’immensa tecnologia che si cela dietro e dentro il DJI Mavic 2 Pro è difficile trovarne i difetti. Chi ha già avuto modo di provarlo ha elogiato la sua grande manovrabilità e la semplicità d’uso quasi disarmante anche per chi è alle prime armi. Vanno ad incrementare i vantaggi le eliche che riescono ad essere poco rumorose in volo e, dunque, a creare poco disturbo alle riprese. Tra le funzionalità più apprezzate in assoluto si colloca la cosiddetta Hyperlight che, insieme alle altre caratteristiche tecnologiche del DJI Mavic 2 Pro, garantisce ottime foto e riprese diminuendo parecchio il rumore che spesso può caratterizzare le immagini notturne.
Hai presente, ad esempio, le luci dei lampioni che di notte, se non corrette nella maniera adeguata, apparirebbero sfocate? La velocità massima raggiungibile dal quadricottero è un altro punto molto apprezzato da chi l’ha provato. Raggiunge, infatti, i 70 Km/h ed ha un raggio d’azione che arriva a ben 8 Km. Niente male considerato che a chiudere il quadro vi sono ben 31 minuti di autonomia! Unica pecca? La perfezione costa, ed in questo caso il prezzo sfiora i 1.500 euro.
Conclusioni
Avrai sicramente capito che scegliere un DJI Mavic 2 Pro significa portare a casa uno dei migliori quadricotteri attualmente in circolazione. Naturalmente il prezzo potrebbe non risultare accessibile a tutti, ma se ami davvero questo settore non potrai fare a meno di desiderarne uno tutto tuo. E le caratteristiche mostrate fino a questo momento, valgono di certo tutto questo, specie considerato gli enormi passi in avanti che si sono fatti rispetto ai modelli precedenti.
Puoi acquistare il drone sul sito ufficiale DJI a questa pagina (clicca sul link).
Lascia un commento