3D Robotics, importante azienda statunitense specializzata in droni, ha annunciato il lancio di un modello assolutamente innovativo, unico nelle sue caratteristiche funzionali, il quale sarà in grado di garantire dei livelli prestazionali davvero notevoli. Il nuovo drone di 3D Robotics si chiama Solo, un nome tutt’altro che casuale alla luce delle sue funzionalità, e la 3D Robotics lo ha ideato per contrastare uno dei suoi principali competitor, ovvero DJI, marchio che ha appena presentato un drone effettivamente molto interessante nelle peculiarità tecniche, ovvero il Phantom 3. Che cosa contraddistingue dunque Solo di 3D Robotics? Cosa rende questo drone così interessante nelle sue funzionalità?
La principale caratteristica tecnica di questo drone quadricottero è nel fatto di riuscire a muoversi in modo completamente autonomo, senza necessitare di alcun radiocomando. Si tratta, è evidente, di un utilizzo assolutamente innovativo di un drone, il quale è destinato a suscitare grande successo per molteplici diverse necessità. Solo offre la possibilità di pianificare un percorso in modo precedente rispetto all’inizio del volo, tracciando una semplice linea sullo schermo; allo stesso tempo è possibile opzionare la funzione “Orbit” la quale prevede sostanzialmente che il drone voli attorno ad un oggetto specifico in modo da realizzare delle riprese particolarmente accattivanti. Per realizzare dei filmati interessanti, dunque, Solo di 3D Robotics è certamente una scelta di grande qualità, senza tralasciare numerose altre funzioni che contraddistinguono questo modello, come ad esempio l’opzione “Selfie”: con questo termine non si intende ovviamente, in questo caso, il classico autoscatto, ma bensì un percorso che prevede l’iniziale ripresa del volto del pilota a seguito della quale il drone inizierà il suo percorso panoramico.