Phantom 3 è la nuova creazione di DJI, marchio molto conosciuto dagli appassionati di droni il quale è riuscito a trasformarsi in breve tempo da piccola realtà ad autentico colosso per quel che riguarda tale settore. La principale peculiarità di DJI Phanton 3 è certamente rappresentata dal fatto che questo modello consente di trasmettere dei video in HD in streaming in tempo reale, fino ad una distanza di 2 Km. Il concetto di fondo, dunque, è particolarmente innovativo: le immagini prodotte attraverso il drone non saranno adoperate esclusivamente in modo classico, dunque per la produzione di filmati da perfezionare condividere in rete in seguito, ma anche in una modalità “live”, sfruttando appunto la logica dello streaming in tempo reale. Allo stesso tempo, inoltre, questa innovativa peculiarità che contraddistingue DJI Phantom 3 consentirà a chi manovra il drone di poter inviare un link YouTube ai propri contatti mostrando così la prospettiva ripresa nel medesimo instante in cui il drone è in volo; Eric Cheng, direttore generale del marchio DJI, ha sottolineato come questo approccio sia effettivamente molto interessante, e rappresenti di fatto un nuovo modo di concepire i filmati e le fotografie prodotte utilizzando questi velivoli.
Le peculiarità tecnich di DJI Phantom 3, oltre a questa caratteristica primaria, sono senza dubbio pregevoli: la trasmissione di video in streaming su YouTube si fonda sull’innovativa tecnologia Lightbridge, e il drone è dotato di sensore 4K. Nello specifico, DJI Phantom 3 sarà disponibile in due modelli differenti, ovvero esattamente la versione Professional e quella Advanced; per quanto riguarda i prezzi, per il primo si prevede un costo di circa 1160 euro, mentre per il secondo di 925 euro. Per trattarsi di droni di livello professionale ed ottimamente dotati dal punto di vista tecnologico, dunque, si può certamente affermare che il loro costo è molto interessante.
Effettuando un raffronto tecnico rispetto al modello “vecchio” di DJI, ovvero il Phantom 2 Vision+ su cui DJI è riuscita a progettare e perfezionare questa nuova creazione, si sottolinea il sensore più grande nonché il più ampio campo visivo, di ben 94 gradi. Dal punto di vista del design, invece, il nuovo modello targato DJI non presenta novità di rilievo rispetto agli altri modelli prodotti da tale marchio: un drone strutturalmente piuttosto semplice, molto moderno e piacevole nel suo disegno.
Novità interessante che contraddistingue DJI Phantom 3 è inoltre rappresentata dalla presenza di una telecamera rivolta verso il basso, la quale funge come sistema di posizionamento visivo.
Questa particolarità tecnica è molto importante in questo innovativo drone è in grado di mantenere la sua posizione anche in totale assenza di segnale GPS, sfruttando appunto il segnale prodotto dalla telecamera. DJI Phantom 3 ha un’autonomia di volo pari a 23 minuti, e oltre ai vari aggiornamenti hardware messi a disposizione dalla casa produttrice, questo modello potrà essere integrato con un upgrade dell’apposita App, sia nella versione iOS che Android.
L’upgrade in questione includerà anche la nuova modalità “simulatore di volo”, la quale consentirà ai piloti di perfezionare la propria pratica senza “rischiare” da subito il proprio drone.
Insomma, DJI Phantom 3 è un drone che si preannuncia ricco di novità interessanti, e che potrebbe diffondere una logica di condivisione live dei filmati, piuttosto che la produzione classica di immagini e di video. Il marchio DJI, dunque, non smette di stupire, e la nuova produzione di questa azienda che, fino a poco tempo fa, era appena una giovane start up, sarà disponibile sul mercato tra alcune settimane. I numerosi test, c’è da sottolinearlo, DJI Phantom 3 ha già evidenziato dei livelli prestazionali davvero molto elevati.
Lascia un commento