3D Robotics, importante azienda statunitense specializzata in droni, ha annunciato il lancio di un modello assolutamente innovativo, unico nelle sue caratteristiche funzionali, il quale sarà in grado di garantire dei livelli prestazionali davvero notevoli. Il nuovo drone di 3D Robotics si chiama Solo, un nome tutt’altro che casuale alla luce delle sue funzionalità, e la 3D Robotics lo ha ideato per contrastare uno dei suoi principali competitor, ovvero DJI, marchio che ha appena presentato un drone effettivamente molto interessante nelle peculiarità tecniche, ovvero il Phantom 3. Che cosa contraddistingue dunque Solo di 3D Robotics? Cosa rende questo drone così interessante nelle sue funzionalità?
La principale caratteristica tecnica di questo drone quadricottero è nel fatto di riuscire a muoversi in modo completamente autonomo, senza necessitare di alcun radiocomando. Si tratta, è evidente, di un utilizzo assolutamente innovativo di un drone, il quale è destinato a suscitare grande successo per molteplici diverse necessità. Solo offre la possibilità di pianificare un percorso in modo precedente rispetto all’inizio del volo, tracciando una semplice linea sullo schermo; allo stesso tempo è possibile opzionare la funzione “Orbit” la quale prevede sostanzialmente che il drone voli attorno ad un oggetto specifico in modo da realizzare delle riprese particolarmente accattivanti. Per realizzare dei filmati interessanti, dunque, Solo di 3D Robotics è certamente una scelta di grande qualità, senza tralasciare numerose altre funzioni che contraddistinguono questo modello, come ad esempio l’opzione “Selfie”: con questo termine non si intende ovviamente, in questo caso, il classico autoscatto, ma bensì un percorso che prevede l’iniziale ripresa del volto del pilota a seguito della quale il drone inizierà il suo percorso panoramico.
L’opzione Selfie, dunque, si preannuncia molto intrigante per tutti i piloti di droni che amano realizzare dei filmati accattivanti da condividere in rete: quale “firma” più autentica, d’altronde, di aprire un video con il primo piano del pilota, con un effetto davvero molto cinematografico. A livello di dotazioni tecnologiche, Solo di 3D Robotics si presenta come un drone di primo livello: per quanto riguarda i computer sono stati installati, sia all’interno del drone che nei relativi comandi, un chip Arm Cortex A9 da 1 GHz, nonché un sistema operativo Linux con piattaforma di navigazione Pixhawk 2. Altra caratteristica molto interessante di Solo è inoltre rappresentata dalla videocamera: questo modello, infatti, è stato ideato appositamente per essere integrato con delle videocamere GoPro, in virtù di una specifica partnership che 3d Robotics ha instaurato con questo marchio. Le videocamere GoPro si contraddistinguono per una grande qualità e per il fatto di consentire la realizzazione di video di grande impatto visivo; chi possiede già una videocamera GoPro, dunque, può installarla direttamente sul drone all’insegna della massima praticità.
Le videocamere GoPro, ovviamente, sono disponibili in molte varianti differenti, e tutte possono essere integrate all’interno di questo drone; i modelli più qualitativi, come ad esempio la GoPro Hero 4, consentiranno senza dubbio di creare degli splendidi video panoramici. 3D Robotics Solo è un drone piuttosto leggero: la sua massa, infatti, è pari a circa 1,5 Kg, la quale raggiunge 1,8 Kg se è installata sul velivolo una videocamera GoPro. Interessante, inoltre, la sua autonomia di volo, pari a circa 25 minuti senza videocamera installata; con una GoPro integrata, invece, Solo è in grado di volare per 20 minuti.
A completare l’interessante quadro tecnologico di 3D Robotics Solo, inoltre, vi è anche la possibilità di trasmettere riprese in modalità streaming, sia per quanto riguarda i dispositivi Android che iOS. Insomma, 3D Robotics Solo sembra realmente destinato a segnare una nuova “era” per quanto riguarda il mondo dei droni, essendo appunto un modello che si muove in modo totalmente autonomo, senza la necessità di essere comandato. Il prezzo di vendita del dispositivo sarà di circa 1.000 €, al quale però va sommato anche il costo di acquisto della videocamera GoPro, i cui prezzi variano in base al modello prescelto.
[…] 3D Robotics Solo non ha la fotocamera e andrà aggiunta a parte, si pensa allo sviluppo seguente del dispositivo che sicuramente verrà offerto da chi ama vivere le scelte migliori e ottenere dei risultati a dir poco professionali. Il drone in questione è sicuramente un bel dispositivo che garantisce tutte le alternative migliori e quantifica la disponibilità di controller radio. […]