Costituiscono una delle più grandi innovazioni degli ultimissimi tempi. Il loro utilizzo sta crescendo a dismisura e sembra non fermarsi di certo qui. Parliamo dei droni, piccoli velivoli che sono gestibili anche da terra. Questi marchingegni hanno bisogno di un controller per essere manovrati, o in alternativa possono essere gestiti anche tramite tablet o smartphone. Una trovata abbastanza recente e che sta appassionando molti, soprattutto i più piccoli.
I droni possono avere più forme e dimensioni, ma i più comuni in commercio sono sicuramente quelli con quattro eliche. La loro origine e il loro ampio utilizzo deriva dalle numerose guerre militari del passato, durante le quali questi strumenti venivano utilizzati a fini strategici. Attualmente se ne fa largo uso per catturare le immagini e girare i video dall’alto.
In questo articolo cerchiamo di fare un focus sui droni da smartphone. Proprio questa tipologia di drone è la più amata dai bambini, perché è facile da manovrare e diventa simile ad un videogioco . Andiamo ad analizzare alcuni tra i migliori modelli in circolazione: non la solita recensione Iphone 8, ma un passo avanti nella tecnologia e nella strumentazione.
DJI Spark
Questa tipologia di drone è molto gettonata tra gli appassionati del genere, e rappresenta una certezza già a livello di brand. Dotato di controlli ad altissima affidabilità, questo drone è in grado di compiere moltissime azioni (volare, atterrare ma anche fare molte cose in volo) con la sola gestualità manuale. Per farlo è necessario collegare il modello all’applicazione DJi Go 4 e seguire la procedura guidata che ne spiega l’utilizzo corretto.
Grazie al sensore frontale piazzato all’interno della fotocamera, questo drone dji spark assicura prestazioni elevate e buona solidità. L’obiettivo prevede 12 megapixel in JPG per le foto, mentre la videocamera MP4 1080p a 30 fps garantisce una buona qualità. La cura del prodotto è certificata dal packaging e anche dal peso (appena 300 grammi); la batteria dipende come sempre dall’utilizzo ma ha una durata media di circa 16 minuti. In generale si tratta di un drone molto amato e utilizzato a scopo prettamente ludico e in aree private.
Parrot Minidrones Roling Spider
Qui siamo su un altro pianeta. Metaforicamente parlando sia chiaro, non penserete mica che questo drone vi porti a scoprire altre galassie?
In ogni caso questo modello di drone Parrot brilla di luce propria, e lo fa grazie ad alcune caratteristiche fuori dal comune. Intanto è in grado di fare evoluzioni incredibili in aria, tra acrobazie e rovesciate a diverse latitudini. Poi è in grado anche di effettuare scatti dall’alto di grande precisione e qualità. Per un corretto utilizzo di questo drone si consiglia l’app FreeFlight 3, in grado di regalare parecchie emozioni agli appassionati.
Droni giocattolo
Passiamo ora a descrivere un paio di modelli di drone giocattolo, strumenti che vengono utilizzati esclusivamente a scopo ludico e che risultano quindi adatti ai bambini.
Il Parrot Airborne Cargo ad esempi è un drone che ha toccato le corde di tanti fan di questi velivoli. Questo perché, nonostante sia facile da usare tramite smartphone, mette a disposizione diverse funzionalità curiose e divertenti. Può essere utilizzato sia in ambienti esterni che interni, pesa appena 50 grammi e sia di giorno che di notte è in grado di girare a 90 e 180 gradi. L’elemento ideale per prendere confidenza con il mondo dei droni.
L’altro prodotto che prendiamo in esame è l’Ohuhu Oh QC01, un drone ancora più per principianti. Chi si trova alle primissime armi può cominciare da questo drone, in grado di girare per 7 minuti ad una distanza massima di cento metri. Semplicissimo da usare, si tratta di un drone che con il suo notevole peso è capace di resistere alle frequenti cadute causate da chi lo utilizza per la prima volta.
Lascia un commento