A quasi 2 anni dalla sua presentazione, il DJI Spark ha letteralmente invaso il mercato dei droni! Vuoi per la sua praticità essendo un drone quasi tascabile, vuoi per la sua facilità di pilotaggio, vuoi per il suo bel sensore ottico a bordo e non ultimo il prezzo abbastanza abbordabile, è sicuramente uno dei droni più venduti.
Anche per chi volesse utilizzarlo in campo professionale o semi-professionale, è molto semplice corredarlo del kit che lo rende inoffensivo in modo da ottemperare alla normantiva vigente in Italia e poter così ottenere l’autorizzazione dall’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) potendolo così utilizzare in quasi tutti gli scenari operativi (escluso il sorvolo di assembramenti di persone).
Non dimentichiamo poi che per pilotare uno Spark corredato di kit inoffensivo e autorizzato Enac, non è necessario essere in possesso dell’Attestato di Pilota APR (patentino)! E’ comunque indispensabile contrarre un’adeguata polizza assicurativa, in modo da ottemperare alle normative in vigore nel nostro paese. I file video prodotti dal sensore a bordo sono davvero ottimi, considerate dimensioni e costo: fotocamera da 12 Mp, video in FUll HD 1920×1080 30 fps.
Ecco un video che ne esalta capacità e caratteristiche.
Lascia un commento