Riceviamo e pubblichiamo volentieri il comunicato stampa di DJI nel quale l’azienda annuncia l’uscita del nuovo DJI Phantom 4.
DJI lancia la nuova era di fotocamere volanti intelligenti
Il nuovo DJI Phantom 4 offre aggiramento degli ostacoli, tracciamento
intelligente e un’esperienza di volo semplificata
NEW YORK, 1 marzo 2016 – DJI, leader mondiale nella produzione di velivoli senza equipaggio, ha lanciato martedì il Phantom 4, il primo quadricottero (o “drone”) con telecamera destinato ai consumatori a utilizzare visione artificiale e tecnologia di rilevamento avanzate per rendere la fotografia aerea professionale facile per tutti. Il Phantom 4 è sviluppato sulle generazioni precedenti dell’iconica linea Phantom di DJI e aggiunge una nuova intelligenza a bordo che facilita l’esecuzione dei comandi e la realizzazione di fantastiche riprese attraverso funzionalità quali Obstacle Sensing System, ActiveTrack e TapFly. “Con il Phantom 4, stiamo entrando un’era in cui anche i principianti possono volare con confidenza”, dice Frank Wang, Amministratore Delegato di DJI. “La gente sognava di un giorno in cui un drone potesse collaborare con loro in modo creativo. Quel giorno è arrivato.”
L’Obstacle Sensing System del Phantom 4 offre due sensori ottici rivolti in avanti che effettuano una scansione degli ostacoli e automaticamente direzionano il velivolo attorno alla difficoltà se è possibile, riducendo il rischio di collisione e assicurando al tempo stesso che la ritta rimanga costante. Se il sistema determina che il velivolo non può aggirare l’ostacolo, rallenterà fino a fermarsi e aspetterà finché l’utente non lo reindirizza. L’aggiramento degli ostacoli si attiva anche quando l’utente innesca la funzione di ritorno al punto di partenza del drone, per ridurre il rischio di collisione quando vola automaticamente tornando al suo punto di decollo. Con ActiveTrack, il Phantom 4 apre una nuova frontiera, permettendo agli utenti di utilizzare l’app DJI Go per iOS e Android per seguire e mantenere la ripresa centrata sul soggetto in movimento, toccandolo semplicemente sullo smartphone o sul tablet. Inquadrature perfette ad esempio di soggetti che praticano jogging o ciclismo richiederanno semplicemente l’attivazione della modalità ActiveTrack nell’app.
Il Phantom 4 comprende le immagini tridimensionali e utilizza l’apprendimento artificiale per continuare a mantenere l’oggetto inquadrato, anche quando il soggetto cambia la sua forma e si gira mentre è in movimento. Gli utenti hanno pieno controllo dei movimenti della fotocamera mentre si è nella modalità ActiveTrack, e possono addirittura muoverla attorno all’oggetto mentre è in movimento poiché il Phantom 4 mantiene il soggetto al centro dell’inquadratura autonomamente. Un bottone di “pausa” sul telecomando del Phantom 4 permette all’utente di interrompere un volo autonomo in ogni momento, lasciando stazionare il drone in aria. Utilizzando la funzione TapFly nell’app DJI Go, gli utenti possono toccare due volte sullo schermo una destinazione per il loro Phantom 4; quest’ultimo calcolerà una rotta di volo ottimale per raggiungerla, evitando qualsiasi ostacolo lungo il tragitto. Tocca su un altro punto e il Phantom 4 si dirigerà in modo fluido verso quella destinazione facendo sembrare anche un pilota principiante come un professionista esperto.

drone dji phantom 4
La fotocamera del Phantom 4, ancora il migliore dispositivo al mondo ottimizzato per riprese aeree in 4K, è stata sottoposta a un aggiornamento che include ottiche migliorate per una migliore nitidezza negli angoli e una ridotta aberrazione cromatica. Inoltre, a bordo il Phantom 4 è dotato del caratteristico sistema di video trasmissione Lightbridge di DJI, che permette agli utenti di visualizzare sul dispositivo cosa vede la fotocamera in HD e in tempo reale fino a una distanza di cinque chilometri (3,1 miglia). Il formato del Phantom 4, il quadricottero classico introdotto da DJI, è stato ridisegnato e ridefinito per enfatizzare l’eleganza con linee più dolci e più aerodinamiche. Il suo telaio integra un’anima composita leggera per fornire stabilità migliorata e un volo più agile. Il centro ora è dotato di un gimbal ridisegnato che offre più stabilità e assorbimento delle vibrazioni, ed è stato riposizionato per offrire un baricentro migliore e ridurre il rischio che le eliche entrino nella ripresa.
Perfezionamenti all’efficienza dei motori, la gestione dell’alimentazione e una nuova batteria intelligente hanno esteso il tempo di volo del Phantom 4 fino a 28 minuti, il che significa più tempo in aria per effettuare foto e riprese professionali. DJI ha realizzato il Phantom 4 con in mente l’affidabilità, includendo unità di misura inerziale ridondante e doppie bussole a bordo. Impiega nuove eliche “spingi e blocca” che sono più veloci da installare e più sicure in volo. Oltre all’intelligenza e alla facilità d’uso, il Phantom 4 è stato creato per il divertimento. La sua nuova “Sport Mode” per utenti avanzati offre un’anteprima di cosa sono le gare per droni. In “Sport Mode” il Phantom 4 può volare a quasi 72,4 chilometri (45 miglia) all’ora, nonché salire e scendere più velocemente che in altre modalità. L’accelerazione e la velocità massima del velivolo in “Sport Mode” significano inoltre che può raggiungere più velocemente le destinazioni per le riprese e catturare scene prima impossibili.

Phantom 4 Action 4
“Sebbene il Phantom 4 sia facile da utilizzare, non dimentichiamoci che è un velivolo ad alte prestazioni spinto da tecnologia DJI senza paragoni”, ha commentato Paul Pan, Senior Product Manager. Il prezzo al dettaglio del Phantom 4 è di EUR 1,599.
Disponibilità da parte di DJI e Apple
I pre-ordini per il Phantom 4 avranno inizio dal 1° marzo su DJI.com e Apple.com, e gli acquirenti
riceveranno le unità a partire dal 15 marzo. Il Phantom 4 sarà anche disponibile presso i negozi
convenzionati DJI e presso gli Apple store di tutto il mondo a partire dal 15 marzo.
Disponibilità aggiuntiva
I pre-ordini del Phantom 4 tramite altri partner di vendita di DJI inizieranno il 23 marzo, con
disponibilità dal 1° aprile.
Per maggiori informazioni su Phantom 4, visitare il sito:
http://www.dji.com/product/phantom-4 oppure
http://www.apple.com/shop/product/HJWF2LL/A/dji-phantom-4-camera-drone
Per ulteriore sicurezza, i clienti possono acquistare sei mesi o un anno di assistenza DJI assieme al loro Phantom 4 rispettivamente al costo di EUR 239 o EUR 319. Visitare il sito http://store.dji.com/Service per ulteriori dettagli.
Lascia un commento