Il Roma Drone Expo&Show 2015, evento fieristico interamente dedicato al mondo dei droni che si terrà nella Capitale il 29, il 30 ed il 31 maggio 2015, sarà certamente un’occasione per fare il punto sulle varie opportunità formative a cui si può fare riferimento se si desidera avvicinarsi a questo mondo così moderno e così stimolante. E’ già stato preannunciato, infatti, che nel Roma Drone Expo&Show 2015 un’intera area della fiera sarà dedicata alle scuole per piloti, dunque alle possibilità di formazione rivolte, appunto, a tutti gli appassionati di droni. Ed allora, qual è il quadro nazionale? A quali enti può far riferimento la persona che desidera apprendere le tecniche di pilotaggio di un drone?
Nel nostro paese si è registrato un vero e proprio boom per quanto riguarda la nascita di scuole di droni, soprattutto se si considera che queste realtà si sono sviluppate proprio nel corso degli ultimi mesi: considerando esclusivamente le scuole autorizzate dall’ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, sul territorio nazionale si contano ben 85 scuole di pilotaggio di droni. Il dato è ancor più rilevante se si considera che tutte queste scuole sono attive solo da breve tempo, esattamente dal giugno 2014, dunque si tratta effettivamente di uno sviluppo davvero notevole di questi particolari enti formativi, segno evidente che l’interesse nei confronti dei droni e delle relative tecniche di pilotaggio è davvero importante su tutto il territorio nazionale.
E’ utile sottolineare che le scuole di pilotaggio accreditate sono solo ed esclusivamente quelle certificate dall’ENAC: sono presso tali enti formativi, dunque, è possibile conseguire un regolare patentino specifico per droni. Queste scuole, spesso definite in gergo tecnico come “organizzazioni d’addestramento”, propongono dei percorsi formativi vari ed accurati, i quali si caratterizzano per un mix di teoria e di pratica: non mancano infatti, in questi corsi, delle esercitazioni pratiche di pilotaggio effettuate con droni multirotori. Ma qual è, esattamente, l’identità di queste realtà formative? Le odierne organizzazioni di addestramento dedicate al pilotaggio di droni sono delle realtà piuttosto variegate, anche per quanto riguarda la loro storia: in molti casi, ad esempio, si tratta di aeroclub che hanno semplicemente aggiunto i corsi relativi ai droni alla propria offerta formativa, in altri si tratta di società di lavoro aereo, specifiche start-up, istituti aeronautici, università, solo per fare gli esempi principali.
Insomma, la così ricca presenza di scuole di droni in Italia, la quale peraltro è assolutamente destinata a crescere in modo ulteriore, è da considerarsi un chiaro indice di come l’interesse relativo ai velivoli a pilotaggio remoto sia sempre crescente. I droni, d’altronde, possono suscitare interesse per le ragioni più svariate: per moltissime persone, ad esempio, utilizzare un drone è semplicemente un hobby, magari finalizzato alla produzione di video panoramici da condividere in rete, per altre, invece, l’utilizzo dei droni corrisponde ad una vera e propria professione, o quantomeno ci si avvicina al loro utilizzo sperando di trovare un impiego o di avviare una nuova realtà imprenditoriale.
La richiesta di piloti di droni regolarmente muniti di patentino, d’altronde, è crescente, di conseguenza le opportunità occupazionali possono rivelarsi davvero importantissime da questo punto di vista. Allo stesso tempo, ovviamente, anche l’avvio di una start up può rivelarsi fruttuoso, se si considera che l’intervento di professionisti del settore è sempre più richiesto nei contesti più disparati: dalla cinematografia alla sicurezza privata, dal monitoraggio di terreni agricoli all’archeologia. E’ davvero evidente, insomma, come questo settore sia in un periodo particolarmente florido, e sia assolutamente pronto ad “esplodere” trovando molteplici impieghi nei settori più disparati; chi desidera apprendere come utilizzare un drone, dunque, può fare riferimento a molteplici diverse strutture regolarmente certificate da ENAC e distribuite uniformemente sul territorio nazionale.
Puoi scaricare l’elenco delle scuole certificate direttamente sul sito dell’ENAC in formato PDF.
Lascia un commento