Dal 29 al 31 maggio si terrà a Roma un appuntamento assolutamente imperdibile per tutti gli appassionati di droni, nonché ovviamente per chi utilizza questi dispositivi per finalità professionali: il Roma Drone Expo&Show 2015. L’evento è previsto nei giorni indicati presso l’Aeroporto dell’Urbe a Roma, situato in via Salaria 825, e costituirà il secondo salone aeronautico nazionale dedicato a i velivoli a pilotaggio remoto dopo l’analogo appuntamento tenutosi nel 2014 nella stessa città, ma in una location differente, ovvero allo stadio Berra. Nel prossimo appuntamento del 2015, venerdi 29 maggio l’accesso all’evento sarà riservato esclusivamente agli operatori ed agli addetti stampa, mentre nei due giorni seguenti, dunque 30 e 31 maggio, l’accesso sarà aperto a chiunque ed il costo d’ingresso è di 10 euro a persona.
La location scelta per questo evento, il quale richiamerà senza dubbio un pubblico di livello internazionale, saprà certamente rivelarsi all’altezza: presso l’Aeroporto dell’Urbe, infatti, saranno dedicato al Roma Drone Expo&Show 2015 ben 12.000 metri quadri di esposizione suddivisi in 4 diverse aree espositive, ovvero quella specifica per i droni professionali, quella dedicata ai droni amatoriali o sportivi, quella relativa ad aziende aeronautiche e ad istituzioni e quella appartenente alle scuole di volo APR. Tantissimi gli stand espositivi in cui tutti i visitatori avranno modo di scoprire moltissimi diversi modelli di drone, nonché convegni, workshop tematici, ed anche degli affascinanti voli dimostrativi.
Nel Roma Drone Expo&Show 2015 non mancheranno affatto le novità, anzi questo appuntamento sarà certamente un’occasione per presentare dei modelli di ultima generazione davvero molto interessanti, nonché dei suggestivi utilizzi degli “APR”, ovvero appunto gli aeromobili a pilotaggio remoto. I più importanti costruttori di droni, sia italiani che stranieri, approfitteranno infatti del Roma Drone Expo&Show 2015 non solo per presentare le loro più recenti creazioni, ma anche per esporre delle nuove interessanti applicazioni che spaziano dagli utilizzi di carattere professionale a quelli amatoriali. Nel corso di Roma Drone Expo&Show 2015, infatti, si approfondirà l’utilizzo degli APR nell’ambito dell’agricoltura, della cinematografia, della sicurezza, senza dimenticare gli interessanti impieghi dei droni in ambito militare: a questo evento, infatti, sarà possibile ammirare e scoprire dei droni in dotazione alle Forze Armate.
In questa “tre giorni” romana interamente dedicata ai droni non mancheranno come detto neppure le scuole di pilotaggio, un aspetto questo molto importante dal momento che l’ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ha recentemente istituito dei corsi formativi “ufficiali” tramite cui sarà possibile conseguire il patentino di pilota di droni. La normativa che disciplina l’utilizzo dei droni, in effetti, presenta ancora dei vuoti, e l’introduzione di questi percorsi formativi ufficialmente riconosciuti rappresenta certamente un passo importante per quel che riguarda la regolamentazione dell’utilizzo dei droni, sia dal punto di vista professionale che ludico.
La grande importanza di questo evento è ampiamente confermata dal fatto che Roma Drone Expo&Show 2015 è stato patrocinato dal Ministero della Difesa, dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche, ed ovviamente dal già citato ENAC, nonché dalla città metropolitana di Roma Capitale. Insomma, Roma Drone Expo&Show 2015 è davvero un evento di grandissimo interesse per chi è appassionato di droni, nonché per chi sta pensando di acquistarne uno per qualsiasi genere di necessità, anche per semplice diletto.
Luciano Castro, presidente di Roma Drone Expo&Show, ha espresso grande entusiasmo circa l’organizzazione di questo evento, sottolineando come tale appuntamento sia allo stesso tempo una sfida ed una grande occasione, non solo per offrire la dovuta visibilità alle più recenti innovazioni che hanno caratterizzato questo settore in continuo sviluppo, ma anche per offrire alla città di Roma un’importante vetrina di livello internazionale.
Lascia un commento