DJI rappresenta senza dubbio un “colosso” nel mondo dei droni, trattandosi di una casa produttrice molto nota e sempre estremamente propensa all’innovazione, e in occasione della recente fiera IFA 2015, dedicata appunto al mondo dei velivoli a pilotaggio remoto, il brand ha annunciato novità molto interessanti. Sebbene in questo evento, tenutosi a Berlino, non siano stati presentati dei nuovi UAV, DJI ha presentato alcune innovative funzionalità che contraddistingueranno i proprio droni in un futuro tutt’altro che lontano.
Le principali novità riguardanti, appunto, i nuovi droni DJI, riguardano principalmente la possibilità di impostare dei programmi predefiniti di volo, in totale assenza di assistenza del pilota. Una delle novità più interessanti è, ad esempio, Waypoints, funzionalità tramite cui sarà sufficiente tracciare dei punti chiave su mappa affinchè il drone segua autonomamente il tragitto più vantaggioso. Si è parlato tantissimo, negli ultimi tempi, di droni che seguono il pilota anche in assenza di comandi, ed effettivamente questa funzionalità rientra tra quelle più interessanti che contraddistingueranno i nuovi droni DJI.
Tale funzione, denominata non a caso Follow Me, sarà presto disponibile esclusivamente su Phantom 3, e consentirà al drone di seguire la persona attraverso una connessione tra drone e smartphone: in questo modo, dunque, il velivolo segue in modo fedele il pilota senza alcuna necessità di comandi manuali. La funzione Course Lock consente di impostare delle direzioni fisse per droni e pilota, affinchè i comandi risultino ancor più semplici, mentre la funzione Home Lock è utile qualora si abbia la necessità di far “tornare a casa” il drone, dopo aver perso l’orientamento: in caso di difficoltà, dunque, tale funzione saprà rivelarsi provvidenziale.

drone dji phantom 3
Altrettanto interessante è la funzione Point of Interest: tramite questa nuova prerogativa, infatti, sarà possibile impostare un determinato punto, ovvero altezza e distanza, affinchè l’UAV effettui un volo finalizzato alla realizzazione di un video in cui il punto specificato rappresenta, quindi, lo spazio di interesse. Grazie a questa funzione, non ci sono dubbi, sarà ancor più semplice realizzare dei video di qualità, anche qualora ci si voglia soffermare su punti di interesse situati ad un’altezza notevole, o comunque in corrispondenza di territori di difficile accesso.
DJI non smette mai di innovare, dunque, e c’è realmente da attendersi che le prossime realizzazioni di questo brand sapranno riscuotere un grande successo sul mercato e renderanno l’utilizzo dei droni ancor più semplice ed agevole.
Lascia un commento