Sono serviti due anni di lavoro per permettere a un team di appassionati ingegneri di Parrot, di progettare Anafi. Si tratta di un drone che presenta interessanti e nuove funzionalità, che punta tutto sull’ottima qualità dell’immagine e sa garantire facilità di pilotaggio e performance ottimali. Parrot Anafi ha colpito tutti fin dai primi annunci della sua realizzazione. Perché? Prima di tutto perché è portatile, compatto, ma è anche pieghevole e molto robusto, pur garantendo una piacevole leggerezza.
Presenta un sistema di ricarica USB-C, monta una fotocamera da urlo 4K HDR con zoom, un sistema stabilizzante a 3 assi e il sensore 21 MP. E non finisce qui: è possibile inclinare la fotocamera di 180° in verticale, senza perdere la qualità dello scatto. E per chiudere, dobbiamo anche dire che ha un’autonomia di 25 minuti, grazie alla sua batteria smart. Di seguito scopriremo, nello specifico, quali altre piacevoli sorprese porterà con se sul mercato dei droni.
- Video 4K HDR, foto da 21 MP e zoom digitale fino a 2x senza perdita di risoluzione
- Gimbal esclusiva con inclinazione verticale a 180°, ideale per inquadrature dal basso verso l'alto
- Batteria intelligente USB-C per un tempo di volo di 25 minuti
Leggerezza, innovazione e design: i punti di forza di Parrot Anafi
La prima cosa che si nota osservandolo è il suo design e la sua forma a insetto. Ha una struttura anatomica particolare che viene composta da 3 parti:
- testa: dove troviamo gimbal e fotocamera;
- addome: qui si trova la batteria montata sul drone;
- torace: contiene elettronica e meccanica.
E’ funzionale e progettato per essere soprattutto leggero: ma visto che ne abbiamo già parlato poco fa, vediamo di quantificare questa leggerezza. Pesa appena 320 grammi, poiché è stato creato conl’uso di carbonio e microsfere di vetro cavo. A livello di funzionamento il Parrot Anafi può essere facilmente collegato all’auto, computer o smartphone per mezzo della sua connessione USB. I suoi 4 bracci hanno la capacità di piegarsi e dispiegarsi con una velocità incredibile, ovvero in soli 3 secondi.
Tutte le caratteristiche della fotocamera innovativa
Il drone di casa Parrot presenta un sensore Sony IMX230 e un processore video Ambarella che permetterà di registrare video 4K HDR e foto da 21MP. Ha una lente grandangolare con 2 lenti asferiche che permettono di ridurre la dispersione di luce ed eventuali anomalie cromatiche. Il gimbal che monta permette di abbinare stabilizzatore meccanico e digitale, così da ottenere immagini che erano pressoché impossibili da realizzare fino ad ora con un drone. La sua inclinazione verticale va da -90 gradi a +90 gradi, mentre in orizzontale va da -40° a +40°. L’andatura è costante e riesce a limitare la vibrazione angolare mentre si scattano foto o si fanno riprese in volo.
- Video 4K HDR, foto da 21 MP e zoom digitale fino a 2x senza perdita di risoluzione
- Gimbal esclusiva con inclinazione verticale a 180°, ideale per inquadrature dal basso verso l'alto
- Batteria intelligente USB-C per un tempo di volo di 25 minuti
La fotocamera sfrutta uno zoom 1,4x senza andare a perdere la qualità e la risoluzione in 4K. Nel caso dello zoom 2,8x si passa al full HD (1080p).
Prezzo e considerazioni finali sul drone Parrot
Anafi riesce anche a tenere monitorato in modo costante l’ambiente Wi-Fi per poter così passare da un determinato canale a un altro. In questo modo sfrutta sempre la soluzione migliore e meno affollata per offrire performance di massima qualità. E’ in grado di volare fino a 4 km senza scontrarsi con ostacoli o interferenze. E’ possibile usare anche le modalità automatiche di Cameraman, Smart Dronies e la comoda Follow Me.
Grazie all’app FreeFlight 6 sarà possibile effettuare il controllo manuale con la modalità Sport: ha una velocità di 55 km/h e resistenza al vento di 50km/h. Da notare che l’app e il telecomando Skycontroller 3 sono stati attentamente studiati e sviluppati per lavorare al meglio insieme. Ma quanto costa questo gioiello volante? Anafi può già essere prenotato per l’acquisto e sarà disponibile, a partire giugno 2018. Il suo prezzo di mercato su amazon.it è di 699,90 euro. Viste le sue numerose qualità innovative, vale sicuramente i soldi spesi!
- Video 4K HDR, foto da 21 MP e zoom digitale fino a 2x senza perdita di risoluzione
- Gimbal esclusiva con inclinazione verticale a 180°, ideale per inquadrature dal basso verso l'alto
- Batteria intelligente USB-C per un tempo di volo di 25 minuti
Lascia un commento