E’ una Pasqua particolarmente felice quella del 2017, caratterizzata dall’arrivo di uno dei più bei regali tecnologici del settore droni. Dopo mesi di rumors e grande curiosità, l’azienda DJI ha deciso di andare a inserire nel suo catalogo il Phantom 4 Advanced. Si tratta di una versione lievemente inferiore rispetto al Phantom 4 PRO che è in tutto e per tutto il “fratello maggiore”. Da quest’ultimo ha preso il suo design, ma a livello strutturale i due modelli si differenziano per due soli grandi dettagli. Il Phantom 4 Advanced vanta una sola coppia di sensori anti-collisione che sono posti nella parte anteriore, mentre nel PRO vi sono anche i sensori laterali a infrarossi. Il secondo dettaglio che li differenzia è la mancanza del supporto alla banda 5.8 Ghz, che è invece presente nel modello PRO. Oltre a qualche modifica effettuata anche sull’hardware, cambia il prezzo finale: rispetto al PRO infatti, il costo viene ridotto di circa 150 euro.
Con l’arrivo di questo nuovo dispositivo, lo storico Phantom 4 potrà così andare meritatamente in pensione dal 30 aprile. Ma non temere: DJI ha infatti promesso di voler continuare a supportare i suoi clienti, cercando di garantire la compatibilità con l’app ufficiale chiamata DJI GO 4.
Scopriamo insieme le particolarità di questo nuovo modello di casa DJI.
Caratteristiche tecniche del Phantom 4 Advanced
La fotocamera del drone è una 20 mpx che riesce a registrare video in H.264 4K, ha un’autonomia di 30 minuti di volo, con una carica piena, e un range massimo di 7 km. Le sue batterie 15.2V e 5870 mAh sono state anche ottimizzate per resistere alle temperature più fredde. Il peso è di circa 20 gr in meno rispetto al fratello maggiore. Funziona in 2.4 Ghz e monta uno schermo a 1080p di 139.7 cm incorporato nella radio. Il radiocomando che lo accompagna purtroppo però non è compatibile con eventuali altre versioni.

dji phantom 4 advanced
L’Advanced dispone anche di una doppia IMU e doppio Compass, e usa il posizionamento satellitare con doppia banda (GPS e GLONASS).
Esperienza di volo
In fase di volo il drone Phantom 4 Advanced, permette di sfruttare diverse modalità che andremo a scoprire di seguito. La modalità standard è la Position Mode con la quale si possono utilizzare le funzioni integrate, come per esempio l’ActiveTrack e il sensore di rilevamento ostacoli. Se si vuole invece provare una guida più agile e briosa, si può usare la Sport Mode che arriva ad una velocità di circa 72 km/h. Perfetta per i piloti “spericolati”, che vogliono provare emozioni forti!
Al contrario, se si vuole limitare la velocità, a 7km/h, c’è la Tripod Mode per un’esperienza di volo ridotta al minimo, così da poter favorire il massimo controllo in fase di registrazione. I filmati acquistano maggior qualità ed è molto performante se si decide di usare il dispositivo in luoghi chiusi, come per esempio dentro le mura domestiche. Infine con la modalità Atti Mode si va a bloccare la stabilizzazione satellitare e resta così fissa l’altitudine del drone.
Prezzo e varianti
Ma arriviamo a dunque: quanto costerà questo dispositivo? Phantom 4 Advanced potrà essere acquistato in due diversi modelli. Il primo è dotato di un controller basic, senza display, con supporto apposito per smartphone e tablet: il prezzo di vendita è fissato a 1.549 €. La seconda invece è dotata di display FullHD da 5.5 pollici e sarà venduta a 1.849 €. Con un acquisto online effettuato nello store di DJI generalmente il tempo di consegna è previsto entro 3 settimane dal momento del pagamento.
L’attesa è finalmente finita: il Phantom 4 Advanced è finalmente tra noi!
Lascia un commento