Comunicato Stampa: Berlino, 31/06/2016 – Droni con videocamera: ormai sono un fenomeno consolidato che attira l’interesse di consumatori e giornalisti. Con un mercato ormai saturo di questi gadget radiocomandati, l’attenzione di molti magazine si concentra su singoli modelli o marchi. Il portale di confronto prezzi idealo, una delle piattaforme per acquisti comparativi leader a livello europeo, ha provato ad analizzare il segmento nella sua integralità per identificare tendenze e misurare le dimensioni del fenomeno.
I dati più rilevanti:
– Democratizzazione dei droni: il costo dei droni capaci di riprendere video in 4k si è abbassato del 26% (costo medio pari a 1.358 euro), mentre i prezzi dei modelli in Full HD risultano più bassi del 33% rispetto ad un anno fa (prezzo medio pari a 633 euro). I droni con fotocamera HD, invece, hanno subito una flessione del 35% nell’arco degli ultimi 12 mesi (attualmente costano 111 euro in media) e quelli con telecamera a risoluzione VGA sono passati da un costo medio di 138 a 83 euro, con un crollo del prezzo pari al 40%.
– 4k vs Full HD: nell’aprile del 2016, la domanda di droni con videocamera 4k ha superato per la prima volta quella relativa ai quadricotteri con videocamera Full HD.
– Impennata nei trend: le intenzioni d’acquisto degli Italiani in materia di droni con videocamera incorporata hanno subito un incremento del 270% dal 2015 al 2016.
Per concludere, i dati mostrano una crescita costante della domanda dei modelli di droni con videocemara a fronte di una riduzione dei prezzi in tutti e tre i segmenti analizzati.
Lo studio completo, apparso oggi sul nostro blog aziendale, è disponibile in forma di infografica (in allegato) per eventuali usi redazionali. Per ogni altra informazione rimaniamo a sua disposizione.
Ottima analisi ma nel mercato “professionale” Il problema è ENAC.