Un drone di ultima generazione che attira per caratteristiche e soprattutto per il suo basso prezzo di vendita: è il Syma X5C, un quadricottero low cost che ha attirato l’attenzione del settore proprio per il curioso costo che ondeggia tra i 40 e i 50 euro. E’ un dispositivo facile da usare, con particolarità che si adattano al meglio a chiunque voglia avvicinarsi a questo mondo e voglia imparare a muovere i primi passi con questi velivoli tecnologici. Viene venduto con un kit di eliche e un cacciavite che potrai usare in fase di montaggio; troverai un radiocomando che lavora sulla frequenza dei 2,4 GHz a 4 canali, oltre a un caricabatteria USB più la batteria al litio. Tutto questo al prezzo citato sopra: davvero un affare. Ma andiamo a scoprire le sue caratteristiche tecniche.
Syma X5C: così piccolo ma così potente
Il drone Syma X5C misura 53,4 x 30,8 x 9,4 cm e peso appena 848 grammi; è stato realizzato per un uso in esterna, ma è perfetto anche da usare al chiuso. Al momento della consegna lo riceverai già tarato e montato, pronto per l’utilizzo: una volto rimosso la fascetta di sicurezza che viene applicata per tenere fissa la telecamera, montato la batteria e puoi lanciarti nell’utilizzo. Pur essendo un prodotto molto economico ha grande manovrabilità, è preciso e sicuro, pur non potendo chiaramente competere con le prestazioni di un drone professionale. Ma del resto non sembra neppure volersi mettere in sfida con tali prototipi.
Opera su un raggio d’azione di 30 metri, ha un’autonomia di 7 minuti e si può ricaricare completamente in un’ora e mezza di tempo. In fase di volo offre la possibilità di scattare fotografie e riprese aeree per mezzo della sua fotocamera da 2.0 MP. Sicuramente non parliamo di una telecamera capace di garantire ottime performance, ma che saprà effettuare riprese piacevoli. Sconsigliamo di usarlo in condizioni di scarsa luminosità e non dare mai troppo peso alla possibilità di ripresa con audio, visto che tale opzione si perde per colpa della rilevazione del rumore effettuato dal motore.
- 2.4 tecnologia adottata per anti-interferenza. Anche più di un quadcopter sta volando allo stesso tempo non interferiranno tra loro.
- Siam X5C con fotocamera HD, alta rivoluzione pixel 200W; Siam X5 non include la fotocamera da 2.0MP.
- 6-Axis giroscopio quad-rotorcraft volo, forte stabilità, può facilmente implementare vari movimenti di volo, più forte resistenza al vento, più facile da controllare.
Nonostante ciò, grazie alla facilità di utilizzo, risulta fin da subito un ottimo dispositivo per quei piloti inesperti, così da poter imparare a pilotare i droni prima di passare ai quadricotteri professionali. E’ ben assemblato, compatto e diverte per le funzioni che mette a disposizione; consigliamo a neo piloti di andare ad applicare le paraeliche se e solo se ne avrete davvero bisogno, poiché portano a ridurre l’autonomia di volo. Grazie a questo accessorio però riuscirete a salvaguardare il drone da eventuali colpi o incidenti di volo. Abbiamo notato che subito sotto la scocca sono stati installati dei LED che aiutano a indicare la carica della batteria. Per comandarlo non dovrai fare altro che affidarti al radiocomando che lavora anche sulla camera di bordo per foto e video in movimento.
Vola outdoor ma attenzione al maltempo
Come detto in precedenza Syma X5C è progettato per poter volare anche all’esterno, ma sconsigliamo di farlo durante una giornata di vento, proprio come quella che abbiamo trovato noi in fase di test. Ogni esperienza di volo sarà regolata da due diverse modalità, la high e la low, che si differenziano per velocità e per esperienza del pilota alla guida. Appena prenderai la mano e migliorerai i movimenti del tuo drone potrai anche lanciarti in qualche manovra acrobatica, per restando su movimenti semplici che controllerai con massima facilità grazie ai comandi semplici.
Osservazioni utili
Dobbiamo riconoscere una cosa: il principale aspetto negativo di questo drone è la mancata possibilità di modificare l’angolo di ripresa; potrai però smontare la fotocamera e in questo caso risparmiare a livello dipeso e guadagnare in autonomia della batteria. Ma questo è un dettaglio che potrai scegliere in base alle tue esigenze.
Terminata la nostra fase di test possiamo finalmente arrivare alla parte conclusiva della nostra recensione: Syma X5C è un drone pensato per attirare i neofiti che vogliono prendere dimestichezza con questi dispositivi senza voler spendere troppo. In linea generale ci troviamo di fronte a un buon prodotto che scarseggia a livello di autonomia (ovviamente rispetto al tempo di ricarica), ma tale aspetto può essere facilmente risolto. Ti basterà infatti acquistare il kit con più batterie, in modo da avere sempre più cicli di ricarica a disposizione. Abbiamo effettuato una piccola ricerca online e ci siamo accorti che trovare i pezzi di ricambio è estremamente facile e inoltre potrai acquistarli a prezzi ridotti: se scegli per esempio i 4 motori, le paraeliche, le eliche e diversi supporti spenderai appena 15 euro. Che ne dici, forse è davvero arrivato il caso di dargli una possibilità, perché questo drone vale i soldi spesi.
Dove si Acquista?
Il Syma X5C può essere acquistato online a questa pagina su Amazon.it (clicca sul link).
Ti ricordiamo che acquistando su Amazon.it hai 30 giorni di reso gratuito, puoi acquistare il tuo prodotto in tutta tranquillità e restituirlo entro 30 giorni se non ti dovessi trovare bene con il rimborso totale di quanto speso.
- 2.4 tecnologia adottata per anti-interferenza. Anche più di un quadcopter sta volando allo stesso tempo non interferiranno tra loro.
- Siam X5C con fotocamera HD, alta rivoluzione pixel 200W; Siam X5 non include la fotocamera da 2.0MP.
- 6-Axis giroscopio quad-rotorcraft volo, forte stabilità, può facilmente implementare vari movimenti di volo, più forte resistenza al vento, più facile da controllare.
Lascia un commento