In seguito a un primo annuncio avvenuto nel mese di agosto, il 13 settembre Parrot ha ufficialmente presentato a Milano i suoi nuovi droni che rappresentano una vera e propria evoluzione all’interno del mondo dell’offerta dei dispostivi giocattolo. Uno di questi è Swing, ottimo prodotto della multinazionale francese che ha deciso di puntare su nuove interessanti idee legate ai giocattoli volanti il drone è già in vendita anche in Italia su Amazon.it. Lo Swing ha una camera che permette di fare solo fotografie, mentre il “collega” Mambo monta una camera che è orientata dritta verso il basso. La stabilità di volo di Swing è prettamente impeccabile così come il livello di divertimento che sa garantire sia ai più piccoli ma anche agli adulti.
Non potendo ancora sfruttare la fase di test del minidrone possiamo analizzare insieme non solo le sue caratteristiche, ma anche i dettagli tecnici e il prezzo con il quale viene inserito sul mercato.
Con Swing l’innovazione prende il volo
Il drone è un’evoluzione della serie precedente chiamata Airbone e presenta un sistema di ali molto più grande e nuovo. Swing parte con un volo in modalità elicottero, ma potrai poi andare a spostare l’asse in modo da sfruttare le ali come fosse effettivamente un piccolo aereo. Si tratta di un’esperienza unica di volo che riesce a garantirti sempre più precisione sulla lunga distanza, oltre a massimizzare il divertimento. L’azienda produttrice ha pensato inoltre di prevedere un pulsante che ti consentirà di bloccare il drone in aria e tenerlo così in sospensione in modalità elicottero. Ed è proprio questa la vera particolarità del Parrot Swing che ti fornirà il tempo tecnico per analizzare non solo la sua posizione, ma anche per poter ricalcolare la traiettoria da seguire.
E’ compatibile con iOS e Android e monta una batteria sostituibile che ha una durata di circa 10 minuti con una velocità massima di 30 Km/h.
Lo Swing si presenta con un design che ha forma a X, che si struttura con 4 eliche posizionate sulle punte: potrai scegliere tu di passare comodamente da una guida verticale a quella in orizzontale. Il suo peso è di soli 73 grammi ed è perfetto per poter effettuare acrobazie aeree all’interno delle tue mura domestiche.
Vola con il telecomando Flypad
Ad affiancare i suoi nuovi dispositivi però vi è un’altra novità in casa in casa Parrot: è stato commercializzato un nuovo telecomando chiamato Flypad che ti permette di vivere un’incredibile esperienza di volo. In che modo? Con questo telecomando potrai pilotare il tuo drone, anche se possiedi una versione o un modello meno recente, sfruttando l’uso di joystick e non dovendo necessariamente usare un comando touch su smartphone e tablet.
Il telecomando Flypad è incluso nella confezione dello Swing e ti permetterà di operare su un raggio di azione decisamente più ampio rispetto a quello di uno smartphone. Inoltre potrai sfruttare comandi più semplici e rapidi, personalizzando fino a tre set di comandi. Ti basterà scegliere quindi in che modo pilotare, sfruttando anche la possibilità di associazione tra smartphone e telecomando, oppure usando l’opzione in solitaria.
Prezzi del Parrot Swing
Secondo le informazioni non ancora ufficiali pare che lo Swing con Flypad incluso nella confezione sarà disponibile a un prezzo suggerito di circa 150 € e potrai acquistarlo subito nel negozio su Amazon.it a questa pagina.
Se è vero che i droni sono diventati i gadget più amati del momento, è altrettanto vero che questa grande svolta operata dallo sviluppo Parrot ti permetterà di provare opzioni e funzioni di volo uniche nel loro genere.
Lascia un commento