GoPro, brand che costituisce un vero e proprio punto di riferimento per quanto riguarda la progettazione e la realizzazione di videocamere di piccolissime dimensioni a prova d’urto, ha annunciato il lancio di una nuova videocamera assolutamente innovativa, nonché di un nuovo drone che costituirà, dunque, una novità per quanto riguarda le produzioni di tale marchio. La videocamera in questione assume una rilevanza molto particolare per quanto riguarda il mondo della cosiddetta “realtà aumentata”: grazie a questa così particolare videocamera, infatti, sarà possibile girare dei video “sferici”. Ma di cosa si tratta esattamente? Come si può ottenere un simile risultato?

Go Pro Six-Camera Spherical Array
GoPro ha reso possibile questa modalità di realizzazione di riprese così insolita realizzando Six-Camera Spherical Array, un dispositivo di piccole dimensioni composto esattamente da sei videocamere di piccolissima grandezza, grazie a cui è possibile realizzare delle immagini e dei video sferici ad alta risoluzione. Nella struttura di Six-Camera Spherical Array, le sei videocamere sono montate con angolazioni diverse e strategiche al fine di “catturare” tutto il contesto circostante e di realizzare, così, dei filmati e delle immagini di realtà aumentata di impeccabile qualità. Ovviamente, quanto prodotto da Six-Camera Spherical Array potrà essere visto esclusivamente su specifici dispositivi dedicati alla realtà aumentata, oppure utilizzando delle apposite applicazioni. La differenza sostanziale che queste immagini riescono ad offrire, dunque, è quella di poter osservare una determinata zona modificando a piacimento il proprio punto di vista, proprio come, appunto, spostassimo il nostro sguardo o il nostro viso.
L’ormai diffuso termine “realtà virtuale”, dunque, risulta assolutamente calzante per quanto riguarda il risultato che tale innovazione è in grado di garantire. Le immagini a 360 gradi di Six-Camera Spherical Array prodotte in modo contemporaneo dalle sei videocamere strategicamente montate possono essere unite tra loro tramite i preziosi strumenti di Kolor, una start up che GoPro ha scelto di acquistare per potenziare in modo ulteriore le proprie realizzazioni e per accentuarne la qualità. Si tratta di una novità davvero avveniristica, dunque, ed è fuori di dubbio il fatto che la realtà aumentata stia riuscendo a suscitare, negli ultimi tempi, un interesse davvero notevole: Google, ad esempio, ha recentemente annunciato la nascita di Jump, uno strumento concettualmente simile a Six-Camera Spherical Array di GoPro, il quale prevede tuttavia l’integrazione di ben 12 diverse GoPro, montate in modo circolare l’una accanto all’altra.
I video prodotti tramite Jump potranno essere caricati in YouTube ed esplorati utilizzando Google Cardboard. L’avveniristica videocamera per realtà aumentata composta da sei diverse unità, ad ogni modo, non rappresenta l’unica novità che GoPro è pronta a lanciare sul mercato: questo marchio, infatti ha annunciato di essere prossimo a presentare un nuovo drone, esattamente un quadricottero che, sulla base delle previsioni, dovrebbe divenire disponibile sul mercato nel 2016. Al momento Nicholas Woodman, CEO di GoPro, non ha voluto rivelare le peculiarità tecniche del nuovo drone, c’è tuttavia da immaginare che, visto l’altissimo livello di innovazione e di precisione che contraddistingue le creazioni di questo marchio, il velivolo in questione saprà stupire non poco.
Il nuovo drone GoPro, c’è da scommetterci, sarà opportunamente integrato con le “action cam” tipiche di questo brand, di conseguenza si presume che tramite questo nuovo dispositivo sarà possibile produrre immagini e video in realtà aumentata anche ad una notevole altezza rispetto al suolo. Insomma, GoPro si conferma uno dei brand più innovativi a livello internazionale, e la Six-Camera Spherical Array dedicata alla realtà aumentata consentirà di vivere delle esperienze video davvero speciali e straordinariamente simili alla realtà. Il lancio del nuovo drone di GoPro previsto per il prossimo anno, non ci sono dubbi, consentirà di realizzare dei filmati davvero unici nel loro genere.
Lascia un commento