Parrot Bebop, uno dei droni più apprezzati in commercio, si è arricchito di una nuova ed interessante funzione: il pilota automatico. Il tragitto di questo drone, dunque, da oggi può essere programmato preventivamente, peraltro con grande precisione, in un modo tanto innovativo quanto semplice. Utilizzando un qualsiasi dispositivo di tipo Mobile, che si tratti di uno smartphone o di un tablet, si può specificare l’itinerario che si desidera che il drone percorra. Allo stesso tempo, ovviamente, l’utente ha la possibilità di selezionare riprese, inquadrature e scatti, in modo da produrre fotografie e filmati di ottimo livello e perfettamente corrispondenti alla proprie esigenze, godendo della grande comodità della fluidità del volo autonomo.
Droni Parrot: Modelli, Recensioni, Prezzi e Offerte
Il brand Parrot è uno dei leader nel settore della produzione dei droni che permette, agli amanti di questi strumenti per effettuare riprese e scatti aerei, di ottenere un risultato finale ottimale, visto che la qualità che contraddistingue i vari modelli è abbastanza notevole e in grado di rispecchiare perfettamente la maggior parte delle proprie esigenze.
I clienti hanno sempre sostenuto che il brand Parrot sia uno dei migliori in assoluto visto che ogni modello riesce a unire perfettamente il concetto di tecnologia a quello della stabilità e soprattutto si caratterizza per essere attento alle nuove tecnologie che vanno a contraddistinguere il suddetto settore.
Migliori modelli di droni Parrot
Vediamo ora, nello specifico, quali sono i migliori modelli in questione che riescono a rispecchiare perfettamente tutte le proprie esigenze.
Parrot AR.DRONE 2.0
Tra i migliori modelli di droni Parrot non può di certo mancare il Parrot AR.DRONE 2.0, il quale è realizzato con materiali molto leggeri che conferiscono la massima stabilità durante il volo al drone, garantendo l'occasione di effettuare delle ottime riprese in volo anche a coloro che non hanno mai utilizzato questo strumento.
Il quadricottero permette di effettuare un pilotaggio semplice e intuitivo grazie all'applicazione per dispositivi mobili, che consente anche di visualizzare le immagini durante la ripresa video. La distanza massima del segnale è pari a 50 metri, pertanto si ha un ottimo raggio d'azione che conferisce il massimo controllo e divertimento durante l'utilizzo di questo modello.
125,00 €
Parrot AR.DRONE 2.0 Quadricottero, Elite Edition, Sabbia
- Modalità di pilotaggio intuitivo attraverso Smartphone/ tablet
- Video streaming e registrazione ad alta definizione in tempo reale
- Sistema di stabilizzazione automatica per un controllo assistito in ambienti interni ed esterni
Parrot Anafi Base
Il drone Parrot Anafi Base Drone permette, invece, di effettuare delle riprese sfruttando una videocamera da 21 MP che permette, di conseguenza, di svolgere delle riprese in 4K, garantendo quindi il miglior tipo di risultato possibile, facendo in modo che ogni scatto o video siano caratterizzati da una qualità in grado di rispecchiare tutte le proprie domande.
Altro vantaggio che caratterizza questo modello è dato dal materiale resistente che lo caratterizza, il quale permette a tutti gli effetti di evitare che un eventuale urto possa danneggiarlo. Inoltre la stabilità è garantita grazie ai potenti motori che conferiscono la massima precisione durante il volo. La batteria ha un'autonomia di 40 minuti, pertanto si ha l'opportunità di rendere una ripresa completa e piacevole grazie anche alla scheda di memoria da 16 Giga integrata nel modello in questione.
Parrot Anafi Base Drone con Videocamera HDR 4K/foto da 21 MP con Gimbal con Inclinazione a 180°, Nero
- Video 4K HDR, foto da 21 MP e zoom digitale fino a 2x senza perdita di risoluzione
- Gimbal esclusiva con inclinazione verticale a 180°, ideale per inquadrature dal basso verso l'alto
- Batteria intelligente USB-C per un tempo di volo di 25 minuti
Parrot Bebop 2 Adventurer
Infine, tra i migliori modelli di drone Parrot spicca anche quello Parrot Bebop 2 Adventurer, il quale è stato pensato appositamente per tutti coloro che hanno una certa conoscenza dei droni e che vogliono avere il massimo controllo possibile durante il volo.
Il pratico controller permette di pilotare con semplicità questo modello il quale può essere comandato grazie all'applicazione mobile. La funzione Follow Me permette al drone di tornare sempre al punto di partenza, offrendo quindi il massimo risultato possibile in termini di precisione di volo.
Parrot Bebop 2 Adventurer - Drone + Skycontroller 2 + Follow-Me app + Zaino + Parrot Cockpitglasses
- Registra Video Full-HD 1080p
- Zaino incluso
- Occhiali FPV Cockpitglasses 2 inclusi
Droni Parrot: la guida all'acquisto
I vantaggi di questi droni riguardano la semplicità di utilizzo e allo stesso tempo è possibile notare anche come la qualità che caratterizza gli stessi, per quanto riguarda i materiali, raggiunge dei livelli abbastanza elevati. In particolar modo il migliore degli strumenti su questo fronte è quello Parrot Bebop 2 Adventurer, che permette di ottenere un grande successo se si vogliono effettuare delle riprese spettacolari.
Il difetto è dato dalla distanza di controllo: 50 metri sono pochi se confrontati con altri droni della stessa fascia di prezzo, perciò questo è l'unico vincolo che potrebbe essere visto come tutt'altro che positivo.
Scegliere l'ultimo dei tre modelli rappresenta un'ottima scelta specialmente se si vuole avere il massimo controllo possibile durante il volo e soprattutto se si punta a svolgere delle riprese video sensazionali. Il primo dei tre modelli è invece perfetto per coloro che si stanno avvicinando per la prima volta a questo universo, ovvero quello dei droni, visto che tende a essere quello maggiormente semplice da sfruttare.
La scelta deve comunque ricadere sulla semplicità di utilizzo, alla quale occorre affiancare anche la qualità delle riprese e la longevità della batteria, parametri fondamentali che devono essere sempre tenuti a mente. In sostanza scegliere tra uno di questi particolari modelli di drone rappresenta la scelta perfetta dato che si ha la concreta occasione di entrare in possesso di uno strumento che, oltre a offrire delle ottime prestazioni, garantisce l'occasione di avere una qualità dei filmati che tende a essere entusiasmante e soddisfacente, dettaglio che non si deve assolutamente ignorare.
Parrot Jumping Sumo, il nuovo robot domestico Parrot che sta in una mano
Parrot Jumping Sumo è l’ultima creazione del marchio Parrot, un’azienda francese che è riuscita a ritagliarsi degli importanti spazi sul mercato e che dopo 4 anni dal suo “debutto” ufficiale ha presentato un modello fortemente originale. Jumping Sumo può essere definito come un drone domestico, sia per le sue dimensioni molto contenute che per le sue funzionalità. Questo piccolo oggetto che si contraddistingue per un elevato livello di tecnologia può muoversi in molteplici modi differenti, soprattutto grazie alla presenza di due ruote laterali dalle dimensioni piuttosto importanti rispetto alla sua grandezza complessiva.

Parrot Jumping Sumo
Oltre a poter camminare su una qualsiasi superficie, infatti, Jumper Sumo propone 3 diverse modalità di controllo. La prima offre la possibilità di far saltare il piccolo robot: Jumper Sumo, infatti, è in grado di compiere dei salti fino ad 80 cm sia in altezza che in lunghezza, atterrando sempre sulle sue due ruote laterali. Allo stesso modo, Jumper Sumo è in grado di evitare facilmente gli oggetti presenti sul suo percorso, grazie alla molla Kicker, mentre la modalità Auto-Balance consente al drone di compiere una serie di movimenti acrobatici particolarmente accattivanti, i quali sono contenuti nell’apposita applicazione gratuita FreeFlight 3.
Scoperte vulnerabilità nei Droni Parrot che consentono di prenderne il controllo o farli precipitare
Al Def Con di Las Vegas, una delle più importanti manifestazioni che riguardano il tema della sicurezza informatica, alcuni ricercatori hanno dimostrato che è possibile sfruttare una vulnerabilità nel firmware di alcuni droni Parrot per dirottarli, operazione tra l’altro molto semplice da implementare. Sfruttando questa falla è possibile far precipitare dei droni di altri, o addiruttura prendere il controllo degli stessi velivoli. Nei giorni scrosi a Las Vegas gli esperti di sicurezza hanno dato una dimostrazione della vulnerabilità che affligge due modelli di droni Parrot, un AR Drone e un Bepop Drone, due modelli molto diffusi tra gli appassionati di droni.
L’attacco portato avanti dagli esperti di sicurezza consiste nel far disconnettere il tablet o smartphone con cui l’utente sta pilotando il drone utilizzando la connessione Wi-Fi, sfruttando la porta Telnet che il sistema operativo montato dal drone lascia aperta. Connettendosi al drone il ricercatore è riuscito ad ottenere i diritti di root (amministratore) nel controller, terminando il processo per il controllo del volo in esecuzione. Quello che si ottiene è che il drone privato del controllo sgancia i motori e quindi precipita al suolo. Nel video sottostante puoi vedere una dimostrazione di quello come funziona questa tipologia di attacco.
Grandi novità nei droni Parrot: ben più che semplici giocattoli
Gli appassionati di droni conoscono bene i suggestivi modelli di Parrot, dei droni di piccole dimensioni manovrabili tramite smartphone i quali presentano delle interessanti funzioni “di base”, come ad esempio la possibilità di manovrarli utilizzando l’apposita App. Negli ultimi periodi, tuttavia, Parrot ha migliorato in modo notevole le sue realizzazioni, arricchendole con numerose, interessanti peculiarità. Pur trattandosi, allo stesso modo, di droni giocattolo, perfetti per poter essere utilizzati anche comodamente in casa, gli ultimi modelli targati Parrot presentano delle funzioni davvero innovative ed intriganti, tramite cui è possibile compiere una serie di movimenti ben diversi, e ben più complessi, rispetto a quelli di precedenti modelli del medesimo produttore.
Con le ultime creazioni Parrot, dunque, sembra quasi che i droni di livello professionale “sbarchino” a casa, consentendo di divertirsi con dei modelli dalle funzionalità molto interessanti utilizzando un qualsiasi dispositivo Mobile.
Ed allora, quali sono le caratteristiche di questi nuovi mini-droni? Quali operazioni è possibile compiere con questi droni che, definire “giocattolo”, inizia realmente ad essere piuttosto limitativo. Parrot ha creato modelli con funzionalità diverse, a cominciare dalla serie Jumping.
Parrot Bebop Drone
Il Parrot Bepop Drone è sicuramente uno dei modelli di droni più avanzati presenti ad oggi sul mercato, i suoi punti di forza maggiori sono la semplicità d’uso ed una videocamera di qualità. Parrot, di cui avevamo già parlato alcune settimane fa con l’articolo sul AR Drone 2.0 Power Edition è un’azienda francese che negli ultimi anni si è fatta molto conoscere per la produzione di droni professionali. Dopo il primo drone Parrot, la versione 2.0 ora è arrivato sul mercato il nuovo Bepop Drone, tecnologicamente più evoluto.
La prima cosa da dire su questo drone è che viene commercializzato in due versioni distinte: solo il drone o drone + skycontroller. E’ molto importate scegliere la versione più appropriata perchè lo skycontroller non viene venduto separatamente, ed il prezzo è molto differente quindi bisogna saper scegliere la versione più opportuna. La versione con solo il drone Bepop si trova su Amazon ad un prezzo di circa 480 €, mentre la versione con lo skycontroller è in vendita a circa 850 €, quasi 400 € di differenza tra le due, non proprio una cifra trascurabile.
La dimensione del drone con la carena (la protezione per le eliche) è di 33x38x3,6 cm, le carene sono removibili. Caratteristica principale di questo velivolo è la semplicità di utilizzo. Nonostante non possa rientrare nella categoria dei droni giocattolo, l’utilizzo del dispositivo a detta di chi lo ha provato risulta molto semplice. La batteria è fissata al drone con un laccio, e può essere sostituita in pochi secondi.
Parrot AR Drone 2.0 Power Edition
Il Parrot AR Drone 2.0 Power Edition è un’edizione speciale del famoso quadricottero Parrot (nota casa francesce costruttrice di droni e quadricotteri). Rispetto ai modelli precedenti si differenzia principalmente per tre aspetti:
- Una nuova carena
- Triplo set di eliche colorate
- Batterie al litio ad alta densità (doppio pack)
Come tutti sappiamo una delle problematiche della generazione di droni attuale è la limitata durata della batteria, necessaria a far volare il dispositivo, trasmettere dati con il controller e fare le riprese video. Grazie alle nuove batterie in dotazione l’autonomia del Parrot AR Drone 2.0 Power Edition arriva fino oltre 30 minuti (rispetto ai 12 minuti del modello precedente). Come gli altri modelli anche il Power Edition si può comandare tramite uno smartphone o un tablet sfruttando l’applicazione dedicata e la connettività Wi-Fi. Il drone si comanda grazie ai dei comandi virtuali, sfruttando l’accelerometro integrato nel dispositivo.
Il drone si può muovere in tutte le direzioni: avanti, indietro, alto, basso, destra, sinistra e rotazione. Oltra ai comandi virtuali sul display del telefono o tablet per far muovere il dispositivo basta inclinare lo smartphone, soluzione estramemente intuitiva che in pochissimi minuti fa prendere confidenza con il dispositivo. E’ anche possibile far imbardare il drone, ovvero farlo girare su se stesso, semplicemente con un doppio tap sullo schermo. Al fine di proteggere le eliche, la parte più delicata del drone, le hull comprese nella confezione carenano in maniera completa queste quattro, proteggendo il drone Parrot AR 2.0 Power Edition da urti accidentali. Il velivolo è dotato di una fotocamera HD sotto la pancia, che permette di vedere e registrare video del volo.
Caratteristiche
Grazie all’applicazione gratuita FreeFlight è possibile controllare il drone da iPad, Phone o iPod touch o analoghi dispositivi Android. La telecamere HD integrata registra il volo e ti consente di visualizzare le immagini direttamente sul display del tuo dispositivo. Il peso del drone è di 436 grammi, e le dimensioni sono di 51,5 cm x 51,5 cm.
Dove Acquistarlo
Il Parrot AR Drone 2.0 Power Edition che si trova su Amazon è la seguente: Parrot AR.Drone 2.0 Quadricottero Power Edition + 2 Batterie HD 1500 mAh, caratterizzata da da due batteria da 1500 mAh, 2 carene (da interno e da esterno), 3 set aggiuntivi di eliche colorate (rosso, turchese e arancione).