DJI, il noto brand cinese specializzato nella produzione di droni, ha recentemente presentato la sua ultima creazione, ovvero l’attesissimo Phantom 4. I modelli Phantom di DJI non hanno mai deluso le attese, non è un caso, d’altronde, se questa azienda è considerata una delle più importanti al mondo per quanto riguarda la produzione di droni, e per il modello Phantom 4 si attendevano davvero delle grandi novità, anche in considerazione dei notevoli passi avanti compiuti dai brand competitor. Phantom 4 è realmente un piccolo gioiello, un drone che vanta delle caratteristiche tecnologiche di primo livello, sicuramente superiori rispetto a quelle dei Phantom precedenti, e che propone un design molto piacevole, in linea con lo stile più tipico dei modelli Phantom, ma comunque rivisitato e reso più snello, armonioso, leggero.
L’estetica, ovviamente, è solo uno degli aspetti tramite cui il modello Phantom 4 ha saputo destare grande curiosità ed interesse tra gli appassionati: le sue caratteristiche tecniche, infatti, sono ottime. Anzitutto, Phantom 4 è stato equipaggiato con un nuovo sistema che gli consente di evitare efficacemente gli ostacoli: su questo modello, infatti, è stata installata una doppia telecamera frontale, la quale riesce a scongiurare in modo ottimale il rischio che il velivolo possa impattare con un ostacolo. Questa caratteristica migliora notevolmente la qualità del volo, non ci sono dubbi, ma è utile sottolineare che riguarda solo il volo frontale, dato che le due telecamere in questione sono installate frontalmente; volando in modo laterale, quindi, il rischio che il drone impatti con un ostacolo non può essere escluso.
I modelli Phantom di DJI sono spesso stati criticati dagli esperti più esigenti per il fatto di non proporre delle funzionalità di auto pilota, e da questo punto di vista l’azienda produttrice si è rivelata pronta a rimediare: Phantom 4, infatti, presenta delle nuove peculiarità davvero molto interessanti.