Il Parrot Bepop Drone è sicuramente uno dei modelli di droni più avanzati presenti ad oggi sul mercato, i suoi punti di forza maggiori sono la semplicità d’uso ed una videocamera di qualità. Parrot, di cui avevamo già parlato alcune settimane fa con l’articolo sul AR Drone 2.0 Power Edition è un’azienda francese che negli ultimi anni si è fatta molto conoscere per la produzione di droni professionali. Dopo il primo drone Parrot, la versione 2.0 ora è arrivato sul mercato il nuovo Bepop Drone, tecnologicamente più evoluto.
La prima cosa da dire su questo drone è che viene commercializzato in due versioni distinte: solo il drone o drone + skycontroller. E’ molto importate scegliere la versione più appropriata perchè lo skycontroller non viene venduto separatamente, ed il prezzo è molto differente quindi bisogna saper scegliere la versione più opportuna. La versione con solo il drone Bepop si trova su Amazon ad un prezzo di circa 480 €, mentre la versione con lo skycontroller è in vendita a circa 850 €, quasi 400 € di differenza tra le due, non proprio una cifra trascurabile.
La dimensione del drone con la carena (la protezione per le eliche) è di 33x38x3,6 cm, le carene sono removibili. Caratteristica principale di questo velivolo è la semplicità di utilizzo. Nonostante non possa rientrare nella categoria dei droni giocattolo, l’utilizzo del dispositivo a detta di chi lo ha provato risulta molto semplice. La batteria è fissata al drone con un laccio, e può essere sostituita in pochi secondi.
Nella versione senza lo skycontroller il drone si pilota tramite smartphone o tablet iOS, Windows o Android grazie all’app gratuita FreeFlight 3. Lo skycontroller naturalmente è un valore aggiunto del prodotto e ne consente un controllo più efficace e preciso rispetto al tablet o smartphone (grazie ai tasti fisici e non virtuali). Con il controller si possono impostare dei parametri di volo migliori, con maggiore velocità di spostamente sui piani orizzontali e verticale. Altri plus dello skycontroller sono il tasto di decollo e atterraggio, quello di emrgenza, il ritorno automatico, la regolazione della telecamera, la caritca della batteria residua e il segnale Wi-Fi.
Lo SkyController integra un’antenna in grado di estenedere il raggio di volo del drone a ben 2 km di distanza, mentre comandandolo da smartphone si arriverà a “solo” 250 m. La parte più tecnologica del drone è la fotocamera, dotata di 6 elementi ottici ed un sensore di ben 14 Megapixel. La fotocamera consente inoltre di registrare video in Full HD. L’autonomia di volo è di circa 10 minuti, ma il drone è dotato anche di una seconda batteria che si può sostituire alla prima quando si scarica, portando il tuo divertimento a 20 minuti. La memoria interna al dispositivo è di 8 GB. Il Parrot Bebop Drone può essere acquistato a questa pagina senza Skycontroller o qui nella versione con lo Skycontroller.
Lascia un commento