Droni Blog

Droni Giocattolo, Professionali e Quadricotteri

  • Home
  • DJI
  • Xiaomi
  • Parrot
  • Professionali
  • Giocattolo
    • Tactic AIR Drone
    • Drone Blade 720
  • Quadricottero
  • Guida Droni
  • Contatti

DJI Phantom 3 SE in Italia: Caratteristiche e Prezzo

12 Ottobre 2017 Lascia un commento

Anche in Italia arriva ufficialmente DJI Phantom 3 SE, ovvero la variante (alquanto simile) della versione standard del drone Phantom 3. Vi sono però alcune caratteristiche aggiornate che rendono questo dispositivo molo più interessante. Le differenze non sono sicuramente a livello estetico, ma bensì strutturali. Phantom SE, infatti, ha una portata massima radio di 4 km (era invece 1 km nella versione standard). E’ stata anche migliorata la risoluzione massima di registrazione video, che in questo caso arriva fino a 4K. E che dire del GPS? Al suo fianco troviamo il GLONASS. Il drone integra la tecnologia VPS che permette, con le telecamere inferiori, di coadiuvare il posizionamento del dispositivo soprattutto quando ti trovi in ambienti chiusi.

DJI Phantom 3 SE

DJI Phantom 3 SE

Il Phantom 3 rinasce con Phantom 3 SE

E’ bene dirlo: è stata data per conclusa troppo in anticipo la fortunata serie dei droni DJI. E di tutta risposta è tornata sul mercato con una new entry degna di nota. Ciò che colpisce del Phantom 3 SE è la voglia di andare dritto al sodo, senza perdersi in promesse o chiacchiere. E’ vero che mancano alcune funzioni fondamentali, come quelle più avanzate che permettono di evitare gli ostacoli, come nel caso dei Phantom 4. Nonostante ciò il posizionamento in hovering del Phantom 3 SE riesce ad essere affidabile e molto preciso, per merito del video postioning system che mantiene stabilità del drone in fase di volo, anche nei casi in cui dovesse mancare il segnale GPS.

DJI Phantom 3 SE Video Camera Drone con 4K HD e Gimbal RC Quadcopter-Classico Phantom 3 Model Continuing
9 Recensioni
DJI Phantom 3 SE Video Camera Drone con 4K HD e Gimbal RC Quadcopter-Classico Phantom 3 Model Continuing
Vedi Offerta su Amazon

[Leggi di più…]

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Archiviato in:Professionali Contrassegnato con: DJI

Parrot Mambo: alla scoperta del mini drone con controller Flypad

21 Settembre 2017 Lascia un commento

Parrot Mambo è una delle più sorprendenti novità del mercato droni: è compatto, molto leggero, colpisce per la grande agilità in fase di volo. Come se non bastasse è facile da pilotare, così da offrire un’esperienza nuova ai piloti, con voli e gare in FPV (First Person View), che garantisce una visuale in prima persona. Presenta una telecamera HD, un visore Parrot Cockpitglasses 2 e in particolare un controller Parrot Flypad. Sono queste le caratteristiche che permettono al quadricottero di rendere il mondo dei droni ancora più spettacolare e coinvolgente.

Che cosa offre il Parrot Mambo?

Parrot Mambo è una soluzione perfetta per volare indoor, nelle mura domestiche, ma anche in spazi esterni, come nel giardino o al parco. Mobili e arredi non saranno più un problema: il dispositivo è capace di affrontare ogni volo come un vero percorso di gara, evitando ostacoli con massima facilità. E’ dotato di una serie di opzioni nuove per la fase di pilotaggio, che ti aiuteranno ad allenarti al meglio per ogni volo o gara. La sua Power battery è stata potenziata al fine di garantire un’autonomia di circa 10 minuti, con un controller che lavora al meglio fino a 100 metri di distanza.

[Leggi di più…]

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Archiviato in:Giocattolo Contrassegnato con: parrot

DJI rilancia Mavic e prepara Phantom 4 Pro Obsidian

4 Settembre 2017 Lascia un commento

DJI è pronta a presentare all’IFA 2017 di Berlino due gioiellini che utilizzeranno la nuova modalità di ripresa panoramica “Sphere”, utilizzata proprio per i droni più innovativi di ultima generazione. Preparati ad accogliere la versione Platinum di Mavic Pro, adatto per viaggiatori, fotografi amatoriali e anche gli appassionati di sport. In questo caso il dispositivo vanta un’autonomia di 30 minuti, ma soprattutto vola senza creare rumori. E’ stato confermato che la rumorosità è ridotta del 60% grazie al design delle eliche e all’integrazione del controller elettronico. Con la tecnologia anti-collisione Fligh Autonomy sarà inoltre possibile identificare eventuali ostacoli sulla traiettoria a 15 metri di distanza.

Passiamo invece alle riprese professionali, rese possibili con il Phantom 4 Pro Obsidian. Con questo drone si ha accesso a un dispositivo con sensore fotografico CMOS da 1”, grazie al quale è possibile registrare video 4K/60 fps . Impossibile non parlare della modalità fotografica “Sphere” per Spark, il drone che prenderà il volo dal palmo della mano. Questa ripresa panoramica sarà inclusa dell’aggiornamento del firmware del drone e nel DJI GO 4.

Per prenotare il DJI Mavic Pro Platinum è possibile collegarsi allo store online e lo troverai in vendita al costo 1.299 €; il Phantom 4 Pro Obsidian invece è venduto a 1.699 €.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Archiviato in:Professionali Contrassegnato con: DJI

DJI Spark, un drone da selfie pilotabile con le gestures

27 Maggio 2017 Lascia un commento

Il più compatto e minuto dei droni DJI si chiam Spark e si presenta come un dispositivo di doppio utilizzo. Da un lato è perfetto per gli appassionati di fotografia: grazie alla sua fotocamera infatti permette di scattare immagini in alta qualità con controllo via smartphone. Inoltre è perfetto per i professionisti italiani che vogliono usarlo come SAPR inoffensivo, ovvero per lavorare senza bisogno del patentino. Presenta una radio opzionale che fa riprese in full HD, con un video di ritorno a 720p; la sua portata è di ben 2 chilometri e ha autonomia fino a 16 minuti, ottima per un dispositivo così piccolo. Sul mercato lo troveremo a 599 euro senza radio o 799 con radio. Ma che cosa dobbiamo aspettarci dal DJI Spark? Abbiamo voluto recensirlo per voi!

[Leggi di più…]

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Archiviato in:Giocattolo Contrassegnato con: DJI

Ecco il Visore DJI Goggles per pilotare i Droni muovendo la Testa

28 Aprile 2017 Lascia un commento

Il sogno diventa realtà: gli appassionati di drone e i piloti professionisti possono finalmente festeggiare. A breve si potrà pilotare un drone andando a muovere semplicemente la propria testa.  Lo strumento che permette di poterlo fare è il nuovo visore DJI Goggles, un dispositivo futuristico che ci farà dire addio ai controller classici per regolare la fase di volo. Lo sviluppo tecnologico ha permesso alla famosa azienda DJI di fare un passo avanti importante nel settore, confermandosi ancora una volta vero leader sul mercato.

Le caratteristiche del visore DJI Goggles

Il DJI Goggles si presenta con un design moderno e futuristico, ed è ricco di importanti funzioni. E’ dotato di un display da 5 pollici che ha risoluzione Full HD (pari a 1920×1080 pixel); inoltre a vanta un refresh rate da 60 Hz che aiuta così l’occhio umano ad avere ottima visione, grazie anche alla presenza di un angolo di visione di 85 gradi. Potrà essere usato con collegamento Wi-Fi al drone fino a un massimo di 6 ore, utilizzando la batteria da 9440 mAh. Sarà facile da usare con i top gamma dell’azienda come per esempio i nuovi DJI Phantom 4 ma è ottimo anche per pilotare il Mavic Pro e il professionale modello Inspire.

DJI Goggles

DJI Goggles

Non appena avverrà il collegamento, è possibile guardare un video in risoluzione di 1080p, con 30fps oppure a 720p con 60fps. Sarà come avere una visione in tempo reale di ciò che circonda il drone.

Altre funzioni del visore

Sono presenti come equipaggiamento del drone anche una slot dove inserire la MicroSD, oltre a una porta micro USB, all’ingresso per l’HDMI e a un jack audio dove collegare le cuffie. Da notare che grazie al sistema di trasmissione wireless, chiamato DJI OcuSync, sarà possibile collegare fino a quattro accessori.

Sono stati inseriti anche i sensori di prossimità, l’accelerometro e anche il giroscopio. Come è già stato sottolineato dall’azienda, grazie all’uso del visore si potrà puntare proprio su quantità di pixel che è ha un valore doppio rispetto allo schermo 2K. L’immagine quindi è simile a quella dello schermo del cinema.

Ovviamente sarà possibile continuare anche a usare il classico controller, ma il nuovo progetto di casa DJI, con la sua funzionalità “Head Tracking”, rappresenta una vera innovazione nella guida dei droni. Per poter acquistare questo nuovo gioiellino bisognerà aspettare il mese di maggio, più precisamente il prossimo 20 maggio: DJI lo porterà sul mercato a un prezzo di 549.00 €.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Archiviato in:news

Phantom 4 Advanced: il nuovo drone DJI che si ispira al Pro

20 Aprile 2017 Lascia un commento

E’ una Pasqua particolarmente felice quella del 2017, caratterizzata dall’arrivo di uno dei più bei regali tecnologici del settore droni. Dopo mesi di rumors e grande curiosità, l’azienda DJI ha deciso di andare a inserire nel suo catalogo il Phantom 4 Advanced. Si tratta di una versione lievemente inferiore rispetto al Phantom 4 PRO che è in tutto e per tutto il “fratello maggiore”. Da quest’ultimo ha preso il suo design, ma a livello strutturale i due modelli si differenziano per due soli grandi dettagli. Il Phantom 4 Advanced vanta una sola coppia di sensori anti-collisione che sono posti nella parte anteriore, mentre nel PRO vi sono anche i sensori laterali a infrarossi. Il secondo dettaglio che li differenzia è la mancanza del supporto alla banda 5.8 Ghz, che è invece presente nel modello PRO. Oltre a qualche modifica effettuata anche sull’hardware, cambia il prezzo finale: rispetto al PRO infatti, il costo viene ridotto di circa 150 euro.

Con l’arrivo di questo nuovo dispositivo, lo storico Phantom 4 potrà così andare meritatamente in pensione dal 30 aprile. Ma non temere: DJI ha infatti promesso di voler continuare a supportare i suoi clienti, cercando di garantire la compatibilità con l’app ufficiale chiamata DJI GO 4.

Scopriamo insieme le particolarità di questo nuovo modello di casa DJI.

[Leggi di più…]

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Archiviato in:Professionali Contrassegnato con: DJI

Parrot lancia Bebop-Pro 3D Modeling per i professionisti dell’edilizia

17 Marzo 2017 1 commento

Parrot è inarrestabile e si prepara a rendere ancora più professionale il mondo di droni. In che modo? Lancia sul mercato il Bebop-Pro 3D Modeling, un prodotto che è pensato per i professionisti dell’edilizia, al fine di realizzare immagini aeree e modelli 3D. L’azienda, che è stata una delle prime a portare questi dispositivi nelle mani di utenti consumer, riparte quindi da questo All-in-One.

Il nuovo “pack” include la potenza del drone Parrot Bebop 2, equipaggiato con telecomando Parrot Skycontroller 2, oltre all’app Pix4Dcapture. Se da un lato va quindi a catturare fotografie, dall’altro grazie al software Pix4Dmodel permette di poter elaborare modelli con versione 3D. Già da queste caratteristiche riusciamo quindi a capire che si tratti di un modello davvero performante, che potrà aiutare a sviluppare contenuti marketing innovativi. Tra questi citiamo per esempio i video commerciali e interattivi, oltre a fornire la possibilità di rilevare misurazioni utili per le stime dei costi.

Pur riconoscendo che il Bebop-Pro 3D Modeling sia uno strumento progettato per i professionisti del settore, non è da ignorare anche un uso più privato, per potersi divertire nei momenti di relax. Vi è totale possibilità di filmare vivendo un’esperienza piena, a 360°.

Le caratteristiche di un grande classico come il Bebop 2

Questo drone si presenta con un design molto compatto, ha grande leggerezza (pesa appena 500 gr) ed è noto per essere uno dei modelli più facili da usare e da trasportare. Riesce a garantirti un volo che copre una distanza di 2 km, sfruttando le antenne che sono presenti sul radiocomando. Continuando ad addentrarci sulla sceda tecnica di questo drone notiamo che monta una telecamera integrata Full HD da 14 MP che è stabilizzata digitalmente, ottima per poter catturare non solo foto ma anche video fino a un massimo di 25 minuti totali.

Nella confezione troverai 3 batterie ai polimeri di litio che porta l’autonomia di volo del dispositivo fino a 75 minuti. Inoltre viene fornita una licenza per l’utilizzo del software Pix4Dmodel che ha una validità di 1 anno con Cloud & Desktop.

Secondo i primi rumors che sono stati diffusi pare che Parrot Bebop-Pro 3D Modeling sarà reso disponibile agli utenti a partire dal mese di maggio 2017, non solo attraverso lo store online che si trova sul sito ufficiale dell’azienda, ma anche presso i negozi di rivenditori. Ma quanto ti costerà questa perfezione? Il prezzo è fissato a 1.099 euro.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Archiviato in:Professionali Contrassegnato con: parrot

Parrot aggiorna il firmware ai Bebop: novità in arrivo?

14 Marzo 2017 Lascia un commento

Anche se le cose non sembrano andare per il meglio, almeno in termini di vendite, Parrot non vuole smettere di supportare e migliorare i suoi droni. Il 2016 dell’azienda francese è terminato in modo non troppo brillante, per colpa di un fatturato che si è fermato al di sotto delle aspettative. Pur riuscendo a far registrare un piccolo aumento sui droni venduti, sono anche emersi margini di guadagno risicati per colpa delle politiche di abbassamento dei prezzi. Tale scelta era stata compiuta con l’intenzione di poter contrastare al meglio la concorrenza. Questo ha comportato un netto taglio del personale e quindi una riduzione del reparto droni consumer. Ma Parrot non vuole minimamente trascurare il lavoro svolto fino ad oggi! Ecco allora che per i Bebop arriva un nuovo aggiornamento firmware, in attesa di poter presto lanciare nuovi interessanti novità che colpiranno il mercato.

Il suo drone consumer di punta, il quadricottero Bebop viene aggiornato e questa scelta non accade per caso: si tratta infatti del modello che arrivò sul mercato nel 2015 e venne apprezzato fino al momento in cui non fu affiancato  dal Bebop 2, che indubbiamente è ancora oggi il modello più completo. Grazie al lavoro svolto l’efficacia della stabilizzazione elettronica delle immagini è stata attuata su tre assi. Dettaglio davvero particolare se pensiamo che i più recenti modelli giunti nel settore droni, basati su piattaforme Snapdragon come nel caso del Dobby, non sono capaci di raggiungere qualitativamente l’alto livello di casa Parrot.

[Leggi di più…]

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Archiviato in:Radiocomandati Contrassegnato con: parrot

Non si ferma il mercato dei droni: il successo e la continua espansione

30 Dicembre 2016 Lascia un commento

Non vi è crisi nel mercato dei droni, un settore che è continuamente in espansione: si tratta di una vera e propria macchina innovativa capace di generare gioielli preziosi. Secondo le stime degli esperti il valore di questa grande industria potrà arrivare a toccare quota 86 miliardi di dollari nei prossimi 10 anni. Solo in Italia a oggi questo tipo di industria vale già 350 milioni di euro, un peso importante che ci porta a capire quanto sia importante la risposta de pubblico rispetto a questi dispositivi che ormai sono tutt’altro che un gioco. Sappiamo che i droni vengono regolarmente usati all’interno del settore agricolo, ma anche in quello militare. Il loro forte potenziale gli permette sempre di poter essere parte integrante di un progetto che ormai ha un peso mondiale. Si pensa che nel giro di una ventina d’anni la forza del settore droni permetterà di realizzare tra i 150 e i 200.000 nuovi posti di lavoro, così come è stato spiegato dalla Commissione europea.

Il caso Delair-Tech, leader del settore professionale dei droni

Delair-Tech è a oggi una delle più importanti realtà europee dei droni professionali: si tratta di una start-up che realizza droni utili per raccogliere informazioni su diversi settori. Tra questi troviamo il settore agricolo, del trasporto, energetico e delle infrastrutture. I loro dispositivi volano da 100 a 150 km e non hanno alcun bisogno di un pilota, pur riuscendo a volare per circa 2 – 3 ore di autonomia totale. I droni progettati permettono di ispezionare e scoprire nuovi dettagli e informazioni ogni anno. In questo modo è possibile riuscire anche a risparmiare a livello economico rispetto ai metodi tradizionali.

Nonostante l’ottimo successo l’azienda non si ferma mai e progetta addirittura di poter ampliare il proprio campo di azione aumentando anche il numero di dipendenti dai 60 attuali a 90. A quel punto si potranno utilizzare i fondi raccolti (circa 13 milioni di euro) per migliorare il lavoro andando a finanziare lo sviluppo a livello internazionale. Attualmente operano infatti su circa 30 Paesi e l’obiettivo è quello di poter arrivare ad aprire una filiale internazionale con sede in California e almeno un ufficio in Australia e uno in Cina. Questi sono i buoni propositi per il 2017, così da riuscire a sensibilizzare gli imprenditori e aiutarli a riconoscere e scoprire le capacità di questo settore senza ignorarne le legislazioni e le condizioni normative che sono in vigore nei diversi Paesi.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Archiviato in:news

DJI Phantom 4 PRO: tutte le novità sul drone

20 Novembre 2016 Lascia un commento

DJI, produttore cinese specializzato nella realizzazione di droni, ha deciso di potenziare la propria gamma di quadricotteri inserendo un modello di massima evoluzione che è apparso per la prima volta nel mese di marzo 2016. Sono quindi trascorsi otto mesi dall’uscita del DJI Phantom 4, un solido dispositivo di fascia alta che è già riuscito a farsi apprezzare dagli appassionati del settore. Ma che cosa sappiamo della nuova versione: possiamo accennarvi che monta una videocamera migliorata e sensori di rilevamento ostacoli molto più intelligenti. Dopo così poco tempo dalla prima uscita ufficiale della versione 4 oggi la casa produttrice ha deciso di presentare la sua evoluzione, che sarà chiamata DJI Phantom 4 PRO. Scopriamo subito quali sono le numerose novità che accompagneranno sul mercato questo nuovo gioiello nato dall’estro cinese.

Come si presenta il Phantom 4 PRO

Phantom 4 PRO rappresenta una vera rivoluzione per questa fascia di droni e insieme scopriremo il motivo. Il suo telaio è stato costruito con parti di magnesio e titanio che gli donano una grande rigidità ma il suo peso è rimasto invariato e quindi simile a quello del Phantom 4 (circa 1388 g). Ha un’autonomia di 30 minuti per merito della batteria a 4S da 5870 mAh. Ma parliamo dalla sua telecamera da 20 megapixel che è montata su tre assi ed è stabilizzata; presenta un sensore da 1 pollice in grado di filmare ad alta risoluzione (4K 60fps). E’ dotato di un radiocomando che, nella versione europea, ha un range operativo di 3,5 km di distanza.

dji phantom 4 pro

dji phantom 4 pro

Inoltre la telecamera, grazie al suo sensore da 1 pollice, presenta una lente multistrato formata da 8 elementi: è la prima fotocamera DJI che utilizza uno shutter meccanico utile per poter eliminare la distorsione tipica del rolling shutter che si può verificare nel momento in cui un oggetto si muove in rapido movimento. Grazie queste caratteristiche è possibile riconoscere che abbia una potenza simile a quella di numerose telecamere tradizionali che però vengono usate a terra. L’elaborazione video è decisamente più potente e offerta in due variant: potrà supportare video H.264 4K a 60fps oppure video H.265 4K a 30 fps. Tutto sarà catturato con massimo dettaglio e per fornirti la possibilità di effettuare elaborazioni altrettanto sofisticate in fase di post produzione. Permette anche di registrare video da produzione cinematografica.

[Leggi di più…]

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Archiviato in:Professionali Contrassegnato con: DJI

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 15
  • Pagina successiva »

Migliori Droni DJI

»DJI Spark
»DJI Mavic
»DJI Phantom

Droni più Venduti

Bestseller No. 1 Drone - Scegli il tuo nemico
Drone - Scegli il tuo nemico
Vedi Offerta su Amazon
Bestseller No. 2 101MAX Drone con Telecamera 1080P HD, WiFi Video Diretta FPV Droni Telecomandati per Principianti e Bambini, Mantenimento dell'altitudine , Evasione degli ostacoli, Modalità senza testa
101MAX Drone con Telecamera 1080P HD, WiFi Video Diretta FPV Droni Telecomandati per Principianti e Bambini, Mantenimento dell'altitudine , Evasione degli ostacoli, Modalità senza testa
67,75 €
Vedi Offerta su Amazon
32,47 €Bestseller No. 3 SANROCK U52 Drone con Telecamera 1080P HD Drone Professionale, WiFi Video Diretta FPV Droni Telecomandati per Principianti, Mantenimento dell'altitudine, Modalit¨¤ Senza Testa, Capovolgimento 3D
SANROCK U52 Drone con Telecamera 1080P HD Drone Professionale, WiFi Video Diretta FPV Droni Telecomandati per Principianti, Mantenimento dell'altitudine, Modalit¨¤ Senza Testa, Capovolgimento 3D
99,99 € 67,52 €
Vedi Offerta su Amazon

Guida all’acquisto di un Drone!

Scopri i migliori droni da acquistare in questo momento, la classificia è aggiornata mensilmente!

  • parrot bepop droneLeggi il seguito… →

Seguici su Facebook, Twitter e Google+!

Droni Blog


Follow @DroniBlog

Categorie

Drone prezzi
Drone Facebook
Drone Amazon
Droni Professionali
Droni Parrot
Droni Militari
Quadricotteri
Drone Giocattolo
Droni Radiocomandati
Pilotare Droni
Droni Amazon

Articoli e Video

Vuoi inviarci un tuo articolo o video su droni e quadricotteri? Una recensione o segnalazione? Contattaci Ora!.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità sui Droni!

  • iscritti: 0
  • Autorizzo il trattamento dei dati in base a quanto disposto dal D.L. n. 196/2003. Dichiaro di aver letto ed accettare integralmente il contenuto della privacy policy.
  • Rispettiamo la tua privacy
  • Email Marketingby GetResponse

I tuoi data saranno trattati come specificato nella privacy policy

Migliori Droni DJI

93,01 €Bestseller No. 1 DJI Mini 2 Combo Drone Con Fotocamera 4K, Grigio
DJI Mini 2 Combo Drone Con Fotocamera 4K, Grigio
599,00 € 505,99 €
Vedi Offerta su Amazon
99,01 €Bestseller No. 2 DJI Mini 3 Pro con DJI Smart Control, Drone con Fotocamera Leggero e Pieghevole con video 4K/60fps, Foto da 48 MP, Autonomia di 34 minuti, Rilevamento Ostacoli Tridirezionale
DJI Mini 3 Pro con DJI Smart Control, Drone con Fotocamera Leggero e Pieghevole con video 4K/60fps, Foto da 48 MP, Autonomia di 34 minuti, Rilevamento Ostacoli Tridirezionale
1.009,00 € 909,99 €
Vedi Offerta su Amazon
Bestseller No. 3 DJI Mini SE Drone con Fotocamera con Stabilizzatore a 3 Assi, Fotocamera 2.7K, GPS, Autonomia di 30 min, Peso Ridotto, Mini Drone da Meno di 249 g / 0,55 lb, Resistenza al Vento di Livello 5, Grigio
DJI Mini SE Drone con Fotocamera con Stabilizzatore a 3 Assi, Fotocamera 2.7K, GPS, Autonomia di 30 min, Peso Ridotto, Mini Drone da Meno di 249 g / 0,55 lb, Resistenza al Vento di Livello 5, Grigio
299,00 €
Vedi Offerta su Amazon
www.droniblog.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali.

droniblog.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.r.l., un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it