Droni Blog

Droni Giocattolo, Professionali e Quadricotteri

  • Home
  • DJI
  • Xiaomi
  • Parrot
  • Professionali
  • Giocattolo
    • Tactic AIR Drone
    • Drone Blade 720
  • Quadricottero
  • Guida Droni
  • Contatti

Flimmer, il drone militare anti sommergibili

8 Aprile 2015 Lascia un commento

Flimmer è il primo esempio di drone militare capace sia di volare che di immergersi in acqua. Questo particolare drone è stato sviluppato dall’U.S. Naval Research Laboratory e si ispira alle anatre, le quali hanno la capacità di volare ed immergersi ad una discreta profondità.

L’ostacolo maggiore per questo tipo di drone è naturalmente passare dalla fase di volo a quella di immersione, motivo per il quale è dotato di un elica posteriore, affinchè non rischi di rompersi nell’impatto con l’acqua. L’ultima versione di questo particolare drone, WANDA, in volo può raggiungere i 91 km/h ed in acqua i 17.6 km/h.

flimmer

L’utilizzo di questo drone militare si configura in particolar modo per la ricerca dei sottomarini. Il drone è ancora in fase di sperimentazione ma nei prossimi anni potrebbe diventare operativo.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Archiviato in:Militari

DJI Inspire 1 – T600 4k, il Drone Professionale per filmati e fotografie di alta qualità

6 Aprile 2015 Lascia un commento

E’ stato presentato l’innovativo drone DJI Inspire 1 – T600, una delle più recenti progettazioni dell’importante marchio cinese DJI la quale ha subito suscitato grande interesse, grande curiosità, tra gli appassionati di droni, nonché tra chi ne fa uso per scopi prettamente professionali. DJI Inspire 1 – T600 è effettivamente un drone davvero molto particolare, un dispositivo tecnologico che racchiude una vasta gamma di peculiarità tecniche davvero speciali, e che consente di girare dei video e di scattare delle fotografie dalla qualità eccellente. Tra le principali caratteristiche tecniche di DJI Inspire 1 – T600, infatti, vi è proprio la sua fotocamera integrata, grazie alla quale è possibile scattare delle immagini a ben 12 megapixel, nonché girare dei video in 4K (fino a 30 frame al secondo o a 1080p fino a 60 frame al secondo); per chi desidera produrre filmati e fotografie, dunque, il nuovo “gioiello” di DJI assicura una precisione ed una nitidezza davvero massima, assolutamente adatta agli utilizzi professionali dello strumento.

dji inspire1 t600

DJI Inspire 1 – T600 ha certamente nella sua leggerezza un importante punto di forza, allo stesso tempo tuttavia si tratta di un drone molto robusto e resistente; nello specifico, il nuovo drone di DJI è un quadricottero, e le sue eliche si poggiano su degli vistosi bracci in fibra di carbonio, materiale davvero ideale per questo tipo di realizzazioni. L’angolo di ripresa è totale, ed offre una visuale completa a 360 gradi, davvero l’ideale insomma per produrre filmati e fotografie di qualità manovrando il agevolmente il dispositivo da remoto; questo strumento tecnologico, peraltro, scongiura in modo ottimale il rischio che il filmato sia caratterizzato dal tutt’altro che piacevole “effetto gelatina”, frequente nei droni di qualità medio-bassa.

[Leggi di più…]

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Archiviato in:Professionali, Quadricotteri Contrassegnato con: DJI

Facebook Aquila: il “mega drone” di Facebook per diffondere Internet nel mondo

1 Aprile 2015 Lascia un commento

Se ne era già parlato alcuni mesi fa, ma l’avveniristico progetto di Facebook, il quale consentirà di poter fruire di una connessione Internet anche nelle zone del pianeta attualmente escluse da tale servizio, si avvia a divenire realtà. L’idea del popolare Social è stata quella di incrementare ulteriormente la quantità di iscritti offrendo un servizio che può rivelarsi utile anche in tutt’altri casi, ovvero appunto garantendo una connessione Internet anche alle zone del mondo che attualmente ne sono escluse: la concretizzazione di una simile idea significherebbe non solo diffondere il web in modo ancor più capillare nel pianeta, ma anche incrementare di accrescere il numero di utenti iscritti a Facebook nell’ordine di milioni di unità. La notizia più recente è che Facebook è riuscito a realizzare lo strumento tecnologico tramite cui si riuscirà a fornire la connessione ai paesi attualmente esclusi: si tratta di un drone davvero avveniristico ed enorme, un modello con un apertura alare di 35,8 metri, proprio come un Boeing 737, in grado di restare in volo o sospeso per aria senza alcun problema per mesi e mesi.

Questo immenso drone si chiama Aquila, e Facebook ne ha commissionato la realizzazione ad un’azienda britannica specializzata nella realizzazione di velivoli a propulsione solare, ovvero Ascenta Limited. Questo drone, dunque, riuscirebbe ad alimentarsi esclusivamente ad energia solare, e potrebbe dunque rappresentare una vera e propria rivoluzione digitale per tantissime aree del mondo: il progetto Internet.org di Facebook potrebbe consentire alle numerose aree prive di infrastrutture di comunicazione la possibilità di connettersi in rete e di usufruire, dunque, di nuove opportunità di comunicazione telematica e di ricerca di informazioni. Anche se, come detto, l’intento di Facebook è certamente quello di accrescere il proprio numero di utenti, non bisogna trascurare gli importanti risvolti che questa innovazione potrebbe garantire dal punto di vista mediatico: secondo le stime, infatti, Internet.org potrebbe connettere al web un bacino di utenza davvero impressionante, costituito complessivamente da circa 2,8 miliardi di persone.

[Leggi di più…]

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Archiviato in:Professionali Contrassegnato con: facebook

Ecco ELF, il Drone stampato in 3D

31 Marzo 2015 Lascia un commento

ELF è il nome di un mini drone stampato in 3D. E’ dotato di sei rototori ed è stato progettato per fare dei selfie “volanti”. E’ stato addiruttura coniato un nuovo nome per indicare questa particolare tipologia di scatti: “idronie” un misto tra drone e selfie. Il mini drone è stato sviluppato da un’azienda cinese ed il progetto finanziato su Indiegogo. Il progetto ad oggi, al momento della scrittura di questo articolo ha raccolto circa 70.000 dollari, molto di più dei 20.000 richiesti per l’inizio della produzione. La versione base del drone costa attorno ai 65 €, spese di spedizione comprese (anche in Italia).

elf

Il sensore per le fotografie integrato consnete di effettuare riprese in HD a 720p, come controller si può utilizzare il proprio smartphone iOS o Android collegato via Bluetotth. Il trasferimento delle immagini dal drone al tuo smartphone invece può avvenire tramite connessione Wi-Fi. Uno degli aspetti che rendono interessante l’ELF è la possibilità di poter utilizzare un secondo smartphone come visore per la realtà virtuale. Ciò consente di controllare il drone con uno smartphone e visualizzare le immagini con un altro. Visto il costo molto contenuto del drone giocattolo non ci si possono aspettare grandi prestazioni, l’autonomia di volo infatti è di solo 7 minuti e può raggiungere una distanza massima di 30 metri.

[Leggi di più…]

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Archiviato in:Giocattolo

Ferrara Drone Show: Oltre 6.000 presenze nell’atteso evento fieristico

30 Marzo 2015 Lascia un commento

Si è tenuto lo scorso week end, esattamente sabato 29 e domenica 30 marzo 2015, il Ferrara Drone Show, un evento molto atteso interamente dedicato al mondo dei droni, un settore particolarmente moderno e interessante ed in continuo sviluppo. Ferrara Drone Show si è tenuto in parallelo a Tecnoelettronica, importante evento dedicato alle innovazioni tecnologiche, e questo evento interamente dedicato ai droni ha riscosso davvero un grande successo, contando circa 6.000 visitatori. Il Ferrara Drone Show è stato un’occasione ottima per scoprire modelli di drone di ultima generazione e di ogni tipologia, dai droni più economici fino a quelli più complessi ed importanti, il cui costo ammonta a decine di migliaia di euro.

Le novità, per quanto riguarda il mondo dei droni, sono sempre numerose, trattandosi appunto di prodotti tecnologici appena affacciatisi sul mercato, e la fiera appena conclusasi a Ferrara è stata certamente un’ottima occasione per avere interessanti spunti in questo senso. Il Presidente di Ferrara Fiere, Filippo Parisini, ha espresso grande entusiasmo circa la riuscita dell’evento, al quale, utile ricordarlo, hanno preso parte anche moltissime aziende ferraresi. A rendere ancor più interessante l’appuntamento fieristico dedicato ai droni, inoltre, è stata la presenza di una personalità davvero molto importante in tale settore, ovvero Chris Anderson. Chris Anderson è considerato un vero e proprio personaggio-icona nel settore dei droni, essendo CEO di un’importante realtà quale 3D Robotics nonché direttore di Wired Magazine, vero e proprio punto di riferimento per quanto riguarda le letture tecnologiche.

[Leggi di più…]

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Archiviato in:Pilotaggio

Droni sempre più diffusi, ecco gli utilizzi principali!

25 Marzo 2015 Lascia un commento

Il drone, come noto, è un aeromobile a pilotaggio remoto comunemente definito con la sigla APR, un velivolo privo di conducente che viene quindi pilotato da remoto. L’utilizzo dei droni sta diffondendosi sempre più nel mondo, ed anche nel nostro paese: tramite l’uso di un drone, infatti, è possibile rispondere alle esigenze più disparate. Usare un drone, ovviamente, non è cosa da poco, e sebbene in molti siano pronti a scommettere su una sua massimale diffusione, al punto da immaginarlo come un oggetto strettamente personale, proprio come il classico smartphone, l’uso di un drone è comunque soggetto a restrizioni in qualsiasi nazione. L’ente italiano competente che regolamenta, appunto, l’utilizzo dei droni a livello nazionale è l’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, di conseguenza bisogna prendere come riferimento quanto stabilito da tale istituzione se si intende adoperare un drone per finalità professionali o puramente personali. Le regole che disciplinano tale settore, in Italia, sono sicuramente più rigide rispetto ad altri paesi, anche se ovviamente la diffusione di questi strumenti è molto recente, dunque è verosimile immaginare che ci saranno presto novità.

Ma quali sono, quindi, gli utilizzi dei droni?

Le risposte sono tantissime, ed effettivamente questi strumenti riescono a rivelarsi provvidenziali in tantissime circostanze differenti, sia per necessità professionali che puramente ludiche, nonché per servizi di carattere pubblico. I droni, anzitutto, rappresentano una soluzione ottima per realizzare dei filmati panoramici: in rete, d’altronde, i video realizzati tramite droni sono numerosissimi, ed effettivamente questi filmati consentono di godere di paesaggi di qualsiasi tipo da visuali assolutamente uniche, impossibili da ottenere con qualsiasi altro genere di strumento.
Sono sempre di più, tra l’altro, le telecamere che si possono abbinare ai droni, di conseguenza questo tipo di utilizzo si rivela sempre più diffuso.

[Leggi di più…]

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Archiviato in:Militari, Professionali

In partenza il primo corso per pilota di droni Sapr riconosciuto dall’ENAC

23 Marzo 2015 Lascia un commento

L’Università Link Campus, ateneo privato legalmente riconosciuto, sarà la prima realtà italiana a proporre un corso specifico per il pilotaggio di droni, esattamente di droni Sapr, ovvero i modelli con massa al decollo inferiori ai 25 Kg per i quali non sono necessarie delle particolari autorizzazioni per il loro utilizzo. I droni, d’altronde, sono uno strumento che sta diffondendosi sempre più, sia per ragioni professionali che per semplice diletto, di conseguenza i corsi formativi specifici rappresentano certamente un’opportunità di formazione molto interessante. Probabilmente si sono già tenuti, in Italia, dei corsi dedicati all’utilizzo di droni, ma il percorso formativo attivato dall’Università Link Campus è certamente speciale, dal momento che è il primo ad essere regolarmente autorizzato dall’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile.

Gli allievi che frequenteranno il corso, dunque, acquisiranno tutte le conoscenze di natura teorica e pratica per poter adoperare dei droni di massa in volo inferiore ai 25 Kg per le necessità più disparate, ed ovviamente a tutti i corsisti sarà garantito un attestato che rappresenterà una vera e propria “patente”. La nascita del primo percorso formativo riconosciuto dall’ENAC è da considerarsi, secondo il parere di molti appassionati, il primo passo verso la regolamentazione ufficiale dell’utilizzo dei droni, un’attività che, come detto, può essere svolta per scopi prettamente ludici, o anche per ragioni professionali. D’altronde, i droni sono un prodotto assolutamente innovativo, il quale è riuscito a imporsi sul mercato in tempi brevissimi; non c’è da stupirsi, dunque, se relativamente alla formazione di esperti nell’utilizzo di questo dispositivi vi erano ancora dei “vuoti”, quantomeno per quanto riguarda i corsi ufficialmente riconosciuti.

[Leggi di più…]

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Archiviato in:Pilotaggio Contrassegnato con: enac

Droni Amazon: via Libera al Test dei Droni Corriere

21 Marzo 2015 Lascia un commento

E’ una notizia davvero interessante e, bisogna ammetterlo, anche sorprendente, quella che giunge dagli Stati Uniti: Amazon, marchio leader nel mondo dell’e-commerce, ha ottenuto l’attesa autorizzazione per effettuare le sue consegne utilizzando dei droni. Si era sentito parlare per la prima volta di questa possibilità nel dicembre 2013, quando Amazon aveva pubblicato in rete un apposito filmato: pochi, probabilmente, lo avevano considerato seriamente, valutandolo esclusivamente come una trovata pubblicitaria, ma a quanto pare il team di Amazon sembra più che determinato a sviluppare e perfezionare questa modalità di consegna assolutamente avveniristica. La grande novità relativa a tale possibilità è che la Federal Aviation Administration, agenzia del Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti che si occupa di aviazione civile, ha concesso ad Amazon la possibilità di iniziare a testare il proprio servizio di consegna effettuata tramite droni su tutto il territorio nazionale.

amazon droni

Ovviamente, questo ente federale ha stabilito delle restrizioni a questa concessione garantita al “re” dell’e-commerce, le quali, tuttavia, non sono particolarmente rigorose: i droni di Amazon potranno volare esclusivamente di giorno e con condizioni metereologiche idonee, dovranno essere condotti da un pilota qualificato, dunque in possesso di regolare brevetto, e non potranno volare ad una quota superiore a 120 metri d’altezza. La FAA statunitense, inoltre, ha stabilito che il volo dei droni deve essere esclusivamente finalizzato all’espletamento del servizio, e non a scopi di carattere promozionale o commerciale.

La notizia è davvero molto interessante dal momento che, a livello pratico, l’autorizzazione da parte dell’ente federale preposto costituiva il principale interrogativo circa la possibilità di sperimentare e perfezionare questa modalità di consegna; il parere positivo da parte della Federal Aviation Administration, il quale si era espresso negativamente in passato, rappresenta dunque un importantissimo punto di partenza. Amazon, d’altronde, non è l’unica realtà ad aver scelto di perfezionare questa così affascinante opportunità: in Cina infatti un altro “colosso” dell’e-commerce quale Alibaba ha già avviato le sue sperimentazioni di consegna tramite drone, ed esperimenti analoghi si sono effettuati in Germania ad opera di DHL, famosa multinazionale operante nel settore logistico.

Amazon, sicuramente, dovrà saper lavorare con grande precisione ed accortezza: la FAA, infatti, pretenderà dall’azienda dei report dettagliati circa il numero di voli effettuati, le ore di lavoro dei piloti ed eventuali malfunzionamenti manifestatisi. E’ verosimile immaginare, dunque, che bisognerà attendere alcuni anni prima che questo progetto possa divenire realtà; qualora Amazon riuscisse a perfezionare questa modalità di consegna, ovviamente, si spalancherebbero degli scenari davvero molto importanti.

Ordinando un articolo su Amazon, infatti, i tempi di consegna diventerebbero pressoché nulli, ed in meno di un’ora il prodotto potrebbe essere consegnato tramite drone al domicilio richiesto dal cliente. Amazon, d’altronde, è nota a tutto il mondo per la sua logistica di magazzino straordinariamente efficiente ed automatizzata in ogni fase, di conseguenza non c’è da stupirsi se il leader mondiale del commercio elettronico sia così fermamente intenzionato a sviluppare questa forma di consegna così suggestiva. La comodità per il cliente, ovviamente, sarebbe estrema: avere a disposizione il prodotto ordinato a pochi minuti dal “click” definitivo è davvero una possibilità eccezionale.

In questo modo, ovviamente, Amazon riuscirebbe a garantirsi un taglio dei costi davvero molto importante, basti pensare, appunto, alle varie aziende esterne che si occupano del servizio corriere. Un’innovazione di simile portata, ovviamente, avrebbe dei risvolti anche sul piano occupazionale: si perderebbero, con ogni probabilità, molti posti di lavoro nel settore della logistica, per contro però il mercato richiederebbe in modo massiccio una figura professionale decisamente nuova, ovvero quella del pilota di droni certificato. Insomma, non resta che attendere: ci sono davvero tutte le premesse affinchè Amazon riesca a concretizzare un’idea che, fino a pochi mesi fa, somigliava più ad un’utopia che ad una concreta possibilità.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Archiviato in:Professionali, Radiocomandati Contrassegnato con: amazon

Skeye: il Mini Drone Giocattolo Low Cost

10 Marzo 2015 Lascia un commento

Skeye è un nuovo modello di drone low cost, si tratta in realtà di un mini drone giocattolo, l’ideale come primo acquisto o per iniziare a fare un poì di pratica con questi nuovi velivoli radiocomandati che stanno prendendo sempre più piede in tutto il mondo, Italia compresa. Il punto di forza di questo dispositivo è ovviamente il prezzo, si tratta infatti di un mini drone low cost per iniziare a apprendere le basi del pilotaggio remoto. Il prezzo di Skeye è infatti di circa 50 €, molto contenuto rispetto ai droni pi grandi e professionali.

Contenute sono ovviamente anche le dimensioni del quadricottero, misura infatti solamente 4×4 cm e non monta ne videocamera ne fotocamera, si tratta infatti di un modello adatto come giocattolo per bambini e non per chi vuole sfruttare le migliori potenzialità di questi dispositivi. E’ dotato di un radiocomando a 4 canali e ha un’autonomia di volo molto contenuta, circa 8 minuti, con un tempo di ricarica della batteria di mezz’ora.

Caratteristica di Skeye è quella di avere tre distinte modalità di volo, per principianti con maggiore stabilità, e due modalità più avanzate che consentono di far fare anche delle acrobazie al velivolo, con quindi maggiore sensibilità ai comandi. Il drone può essere acquistato direttamente sul sito del produttore, TRNDlabs: http://www.trndlabs.com/product/skeye-nano-drone/

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Archiviato in:Giocattolo

Splash Drone: un Drone che vola anche sotto la Pioggia

6 Marzo 2015 Lascia un commento

Splash Drone è un quadricottero molto particolare, si tratta infatti di un velivolo in grado di volare sotto la pioggia, ma non solo, è in grado anche di decollare e atterrare sull’acqua. Altre caratteristiche peculiari del drone sono la capacità di trasportare pacchi fino ad 1 kg di peso ed il fatto che può essere dotato di razzi di segnalazione. Esso è stato creato dall’ex produttore televisivo Alex Rodriguez. Il progetto è stato finanziato via Kickstarter dove ha raccolto ben 29.000 $ di finanziamento oltre quello che era l’obiettivo iniziale e manca ancora un mese alla chiusura della campagna di crowdfunding.

splash drone

Le prime consegne dello Splash Drone sono previste intorno al mese di maggio 2015. Il costo del velivolo varia dai 295 ai 1.500 $, a seconda delle dotazioni e configurazioni richieste. La configurazione completa comprende Gimbal Impermeabile, GoPro 3, sistema per il rilascio dei pacchi, razzi segnaletici, 2 batterie, controllo radio, custodia e monitor da 7″. Le spese di spedizione per l’Italia sono di ulteriori 85 $. La peculiarità di questo drone come dicevamo è la possibilità di essere utilizzato anche quando piove, e conta una autonomia di volo di circa 17 minuti.

Lo Spash Drone può essere pilotato sia da smartphone/tablet che con il radiocomando in dotazione, integra anche un modulo GPS. Per maggiori informazioni si può fare riferimento alla pagina del progetto su Kickstarter.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Archiviato in:Quadricotteri

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Pagina successiva »

Migliori Droni DJI

»DJI Spark
»DJI Mavic
»DJI Phantom

Droni più Venduti

15,00 €Bestseller No. 1 DJI Mini 2 SE, mini drone con fotocamera leggero e pieghevole, video in 2.7K, modalità intelligenti, trasmissione video fino a 10 km, 31 min di volo, meno di 249 g, pratico e intutivo per fotografia
DJI Mini 2 SE, mini drone con fotocamera leggero e pieghevole, video in 2.7K, modalità intelligenti, trasmissione video fino a 10 km, 31 min di volo, meno di 249 g, pratico e intutivo per fotografia
359,00 € 344,00 €
Vedi Offerta su Amazon
Bestseller No. 2 DJI Mini 3 Pro con DJI Smart Control - Drone con telecamera pieghevole e leggero con video 4K/60 Fps, foto da 48 MP, 34 minuti di volo, rilevamento ostacoli a tre vie, grigio
DJI Mini 3 Pro con DJI Smart Control - Drone con telecamera pieghevole e leggero con video 4K/60 Fps, foto da 48 MP, 34 minuti di volo, rilevamento ostacoli a tre vie, grigio
899,00 €
Vedi Offerta su Amazon
Bestseller No. 3 X-IDRONE17 Drone con Telecamera HD 1080P, Drone Pieghevole,Drone Professionale FPV WiFi, Quadcopter RC con Posizionamento del Flusso Ottico, Evitamento Attivo Degli Ostacoli a 360°, Modalità Headless
X-IDRONE17 Drone con Telecamera HD 1080P, Drone Pieghevole,Drone Professionale FPV WiFi, Quadcopter RC con Posizionamento del Flusso Ottico, Evitamento Attivo Degli Ostacoli a 360°, Modalità Headless
79,99 €
Vedi Offerta su Amazon

Guida all’acquisto di un Drone!

Scopri i migliori droni da acquistare in questo momento, la classificia è aggiornata mensilmente!

  • parrot bepop droneLeggi il seguito… →

Seguici su Facebook, Twitter e Google+!

Droni Blog


Follow @DroniBlog

Categorie

Drone prezzi
Drone Facebook
Drone Amazon
Droni Professionali
Droni Parrot
Droni Militari
Quadricotteri
Drone Giocattolo
Droni Radiocomandati
Pilotare Droni
Droni Amazon

Articoli e Video

Vuoi inviarci un tuo articolo o video su droni e quadricotteri? Una recensione o segnalazione? Contattaci Ora!.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime novità sui Droni!

  • iscritti: 0
  • Autorizzo il trattamento dei dati in base a quanto disposto dal D.L. n. 196/2003. Dichiaro di aver letto ed accettare integralmente il contenuto della privacy policy.
  • Rispettiamo la tua privacy
  • Email Marketingby GetResponse

I tuoi data saranno trattati come specificato nella privacy policy

Migliori Droni DJI

15,00 €Bestseller No. 1 DJI Mini 2 SE, mini drone con fotocamera leggero e pieghevole, video in 2.7K, modalità intelligenti, trasmissione video fino a 10 km, 31 min di volo, meno di 249 g, pratico e intutivo per fotografia
DJI Mini 2 SE, mini drone con fotocamera leggero e pieghevole, video in 2.7K, modalità intelligenti, trasmissione video fino a 10 km, 31 min di volo, meno di 249 g, pratico e intutivo per fotografia
359,00 € 344,00 €
Vedi Offerta su Amazon
Bestseller No. 2 DJI Mini 3 Pro con DJI Smart Control - Drone con telecamera pieghevole e leggero con video 4K/60 Fps, foto da 48 MP, 34 minuti di volo, rilevamento ostacoli a tre vie, grigio
DJI Mini 3 Pro con DJI Smart Control - Drone con telecamera pieghevole e leggero con video 4K/60 Fps, foto da 48 MP, 34 minuti di volo, rilevamento ostacoli a tre vie, grigio
899,00 €
Vedi Offerta su Amazon
Bestseller No. 3 DJI Mini 3 – Mini drone con fotocamera leggero e pieghevole con video in 4K HDR, autonomia di 38 minuti, riprese verticali native e funzioni intelligenti
DJI Mini 3 – Mini drone con fotocamera leggero e pieghevole con video in 4K HDR, autonomia di 38 minuti, riprese verticali native e funzioni intelligenti
469,00 €
Vedi Offerta su Amazon
www.droniblog.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali.

droniblog.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.r.l., un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it