Blade Nano QX RTF è un drone molto “easy”, un modello che si rivela molto piacevole da guidare, per quanto assai semplice nelle sue funzionalità, e che propone un prezzo decisamente allettante: meno di 90 euro su Amazon. Blade Nano QX RTF è il modello ideale per i principianti, o comunque per tutti gli appassionati di droni che desiderano dilettarsi con questo hobby pur avendo a disposizione un budget di spesa molto contenuto. Pur avendo un costo così basso, come accennato, Blade Nano QX RTF è un drone decisamente interessante, un modello particolarmente indicato per i voli indoor, o comunque da utilizzare esclusivamente in condizioni climatiche perfette, essendo molto sensibile ai colpi di vento.
Droni Giocattolo: Modelli, Prezzi, Offerte e Recensioni
Il mercato dei droni ha conquistato un'ampia fetta di consumatori, e se inizialmente era visto come un semplice gioco o un piacevole hobby, ad oggi è stato etichettato come un vero e proprio sport con un mondiale organizzato interamente dall'Areonautica Internazionale.
Questo piccolo oggetto ha conquistato anche il mondo dei più piccoli, e per loro sono stati realizzati i cosiddetti droni giocattolo permettendogli in questo modo di avvicinarsi a questo mondo così particolare e fantasioso. I droni giocattolo realizzati per bambini, si differenziano da quelli per adulti, perché leggeri e facili nell'utilizzo, insomma, sono stati pensati e realizzati per la forza e le capacità di un bambino.
Cosa sono i droni e come funzionano
Il drone giocattolo altro non è che un quadricottero, il quale viene realizzato rispettando la normativa ENAC: secondo quest'ultima, è necessario che sul drone sia presente una scritta che stia ad indicare l'età necessaria per l'utilizzo del drone.
I droni giocattolo hanno un peso massimo di 250 gr, per evitare che durante l'utilizzo possa provocare dei danni ad altri oggetti e al bambino, diversamente dai droni professionali, i quali possono arrivare anche ad un peso superiore, in questo caso è richiesto anche un patentino. Il drone giocattolo è composto da funzioni in grado di tutelare il bambino, basti pensare al "Return to Home" ma soprattutto è installato anche il riconoscimento degli ostacoli per evitare che possa rompersi accidentalmente per l'inesperienza di chi lo utilizza.
Inoltre, le eliche sono protette da delle paraeliche per due motivi: evitare che il bambino possa accidentalmente tagliarsi e per proteggere le eliche del drone. Questo giocattolo è molto semplice da utilizzare, potremmo definirlo intuitivo, occorrono davvero poche ore per comprendere al meglio come funziona.
È importante ricordare che nonostante il drone giocattolo sia ideato e realizzato per i bambini, è necessaria , durante l'utilizzo, la presenza costante di un adulto, in grado di poter intervenire il caso di pericolo.
Migliori modelli di droni giocattolo
Un drone giocattolo ha un prezzo che oscilla dai 30 ai 100 euro, i prezzi variano in base alle proprie esigenze e alle funzionalità che il giocattolo ha da offrire. Ecco alcuni tra i migliori modelli.
SNAPTAIN H823H Plus
Questo modello è un'idea regalo perfetta, soprattutto per chi è alle prime armi. In dotazione sono presenti tre batterie ricaricabili, le quali assicurano una durata di volo del drone di circa venti minuti. Innovativa è la funzione 3D flip, grazie alla quale il drone dopo aver raggiunto i due metri di altezza, con questa funzione sarà in grado di roteare a 360°, correlativamente è possibile regolare la velocità che si desidera da bassa, media e alta.
Per tutelare i più piccoli, questo modello è composto dalla funzionalità "modalità senza testa", grazie alla quale è possibile controllare la direzione in volo dell'oggetto. Le dimensioni di questo drone sono rispettivamente 7,5 x 7 x 2,6 cm , perfetto come giocattolo tascabile.
Potensic Mini Drone
Le dimensioni di questo modello sono rispettivamente 91 x 80 x 31,8 cm. Nonostante le piccole dimensioni, questo modello offre non poche funzionalità. Basti pensare alla funzionalità altitudine, la quale permette di fissare in alto il drone per fotografare al meglio il paesaggio, la fotocamera è dotata della funzionalità FPV. Infine, il drone può essere pilotato facilmente anche con il proprio smartphone.
Potensic Drone per Bambini con Telecamera, Mini Drone con Telecamera 720P, Drone FPV 2.4G WiFi, Droni per Bambino RC Quadricottero, Droni con 3 Batterie, Adatto per Principianti e Bambini,18 Min Volo
- ✈✈【Trasmissione in tempo reale】il mini drone con telecomando 2.4G può anche essere controllato tramite il WiFi del tuo cellulare. Puoi goderti un'esperienza di trasmissione FPV (visualizzazione in prima persona) in tempo reale, nonché registrare video e scattare foto.
- ✈✈【Facile da controllare per i bambini】una chiave per il decollo o l'atterraggio, la modalità senza testa e la funzione di mantenimento dell'altitudine ti aiutano a controllare il drone senza alcuna difficoltà. Gioco eccezionale per i bambini.
- ✈✈【Controllo dell'applicazione】Flight Path ti consentirà di configurare un percorso di volo per il tuo drone. Grazie al suo sensore di gravità puoi dirigere il tuo drone muovendo il tuo cellulare, il divertimento è assicurato.
Asbww Drone
Questo particolare modello è integrato dalla funzionalità GPS, perfetta per i più sbadati che perdono facilmente i propri oggetti, grazie al sistema GPS sarà possibile individuare la precisa posizione del drone. Inoltre, nel caso la batteria fosse scarica, il drone tornerà in automatico dal proprietario.
Questo modello offre una fotocamera 1080p e durante l'attivià del drone, sarà possibile visualizzare tutte le immagini trasmesse sul proprio smartphone. Le dimensioni del prodotto sono rispettivamente 26,5 x 26,5 x 5,5 centimetri.
Loolinn | Drone GPS - Drone con Telecamera 1080p per Principianti, Quadricotteri RC Droni FPV con GPS Funzione di RTH / 16 Minuti di Volo
- 🔥 【Nessun rischio di perdita del drone】 -- Questo drone è equipaggiato con un sistema GPS avanzato, che lo fa tornare indietro quando la carica della batteria diventa troppo bassa o in caso di debolezza/perdita del segnale. Più sicuro.
- 🔥 【Nessun bisogno di attestato né di registrazione】 -- Pesando meno di 250 grammi questi drone è leggero quasi quanto uno smartphone. Si può così farlo volare senza bisogno di registrazione né di attestato.
- 🔥 【Tempo di volo tre volte più lungo】 -- Fino a 16 minuti di volo con una singola carica. Il drone GPS, grazie alla sua potente batteria, durerà tre volte di più rispetto ad altri modelli simili. Soddisferà così più a lungo la tua voglia di volare.
Droni giocattolo: la guida all'acquisto
Ora che conosci le funzionalità dei droni giocattolo, sei pronto a concludere il tuo acquisto. Confronta i modelli presenti nella tabellina qui sotto e... buon divertimento!
Parrot Jumping Sumo, il nuovo robot domestico Parrot che sta in una mano
Parrot Jumping Sumo è l’ultima creazione del marchio Parrot, un’azienda francese che è riuscita a ritagliarsi degli importanti spazi sul mercato e che dopo 4 anni dal suo “debutto” ufficiale ha presentato un modello fortemente originale. Jumping Sumo può essere definito come un drone domestico, sia per le sue dimensioni molto contenute che per le sue funzionalità. Questo piccolo oggetto che si contraddistingue per un elevato livello di tecnologia può muoversi in molteplici modi differenti, soprattutto grazie alla presenza di due ruote laterali dalle dimensioni piuttosto importanti rispetto alla sua grandezza complessiva.

Parrot Jumping Sumo
Oltre a poter camminare su una qualsiasi superficie, infatti, Jumper Sumo propone 3 diverse modalità di controllo. La prima offre la possibilità di far saltare il piccolo robot: Jumper Sumo, infatti, è in grado di compiere dei salti fino ad 80 cm sia in altezza che in lunghezza, atterrando sempre sulle sue due ruote laterali. Allo stesso modo, Jumper Sumo è in grado di evitare facilmente gli oggetti presenti sul suo percorso, grazie alla molla Kicker, mentre la modalità Auto-Balance consente al drone di compiere una serie di movimenti acrobatici particolarmente accattivanti, i quali sono contenuti nell’apposita applicazione gratuita FreeFlight 3.
Drone GP: gare virtuali di droni per gli appassionati di velivoli a pilotaggio remoto
Drone GP è una nuova App che non può che appassionare gli amanti dei velivoli a pilotaggio remoto, un’applicazione che consente di divertirsi vivendo delle vere e proprie corse virtuali di droni.
Drone GP, pur trattandosi esclusivamente di un’esperienza di simulazione, potrebbe di fatto spalancare degli orizzonti intriganti per quanto riguarda l’uso dei droni: non è affatto inverosimile immaginare che, in un futuro non lontano, vedremo delle appassionati corse di droni da tenersi entro dei percorsi predefiniti. Già disponibile gratis su App Store nella versione iOS, la App Drone GP è in arrivo anche per PC e per Mac, ed è probabilmente in queste modalità che si riuscirà ad apprezzare maggiormente questa nuova esperienza di gioco.
Per quanto riguarda la App per iOS, è necessario avere a disposizione almeno 500 MB e di disporre di un iPhone 4s o di un modello di livello superiore per garantirsi il corretto funzionamento del simulatore. Drone GP è un progetto del team FrozenPepper, è prevede appunto che i droni volanti effettuino il loro percorso su di una vera e propria pista; una vera e propria corsa di droni, dunque, che potrebbe capitare molto presto di vedere nella realtà. Questa App è molto interessante per gli appassionati di droni non solo per la sua grande originalità, ma anche per il fatto che i droni ed i relativi comandi sono davvero molto simili a quelli dei modelli maggiormente diffusi in commercio.

drone gp
Grandi novità nei droni Parrot: ben più che semplici giocattoli
Gli appassionati di droni conoscono bene i suggestivi modelli di Parrot, dei droni di piccole dimensioni manovrabili tramite smartphone i quali presentano delle interessanti funzioni “di base”, come ad esempio la possibilità di manovrarli utilizzando l’apposita App. Negli ultimi periodi, tuttavia, Parrot ha migliorato in modo notevole le sue realizzazioni, arricchendole con numerose, interessanti peculiarità. Pur trattandosi, allo stesso modo, di droni giocattolo, perfetti per poter essere utilizzati anche comodamente in casa, gli ultimi modelli targati Parrot presentano delle funzioni davvero innovative ed intriganti, tramite cui è possibile compiere una serie di movimenti ben diversi, e ben più complessi, rispetto a quelli di precedenti modelli del medesimo produttore.
Con le ultime creazioni Parrot, dunque, sembra quasi che i droni di livello professionale “sbarchino” a casa, consentendo di divertirsi con dei modelli dalle funzionalità molto interessanti utilizzando un qualsiasi dispositivo Mobile.
Ed allora, quali sono le caratteristiche di questi nuovi mini-droni? Quali operazioni è possibile compiere con questi droni che, definire “giocattolo”, inizia realmente ad essere piuttosto limitativo. Parrot ha creato modelli con funzionalità diverse, a cominciare dalla serie Jumping.
Ecco ELF, il Drone stampato in 3D
ELF è il nome di un mini drone stampato in 3D. E’ dotato di sei rototori ed è stato progettato per fare dei selfie “volanti”. E’ stato addiruttura coniato un nuovo nome per indicare questa particolare tipologia di scatti: “idronie” un misto tra drone e selfie. Il mini drone è stato sviluppato da un’azienda cinese ed il progetto finanziato su Indiegogo. Il progetto ad oggi, al momento della scrittura di questo articolo ha raccolto circa 70.000 dollari, molto di più dei 20.000 richiesti per l’inizio della produzione. La versione base del drone costa attorno ai 65 €, spese di spedizione comprese (anche in Italia).
Il sensore per le fotografie integrato consnete di effettuare riprese in HD a 720p, come controller si può utilizzare il proprio smartphone iOS o Android collegato via Bluetotth. Il trasferimento delle immagini dal drone al tuo smartphone invece può avvenire tramite connessione Wi-Fi. Uno degli aspetti che rendono interessante l’ELF è la possibilità di poter utilizzare un secondo smartphone come visore per la realtà virtuale. Ciò consente di controllare il drone con uno smartphone e visualizzare le immagini con un altro. Visto il costo molto contenuto del drone giocattolo non ci si possono aspettare grandi prestazioni, l’autonomia di volo infatti è di solo 7 minuti e può raggiungere una distanza massima di 30 metri.
Skeye: il Mini Drone Giocattolo Low Cost
Skeye è un nuovo modello di drone low cost, si tratta in realtà di un mini drone giocattolo, l’ideale come primo acquisto o per iniziare a fare un poì di pratica con questi nuovi velivoli radiocomandati che stanno prendendo sempre più piede in tutto il mondo, Italia compresa. Il punto di forza di questo dispositivo è ovviamente il prezzo, si tratta infatti di un mini drone low cost per iniziare a apprendere le basi del pilotaggio remoto. Il prezzo di Skeye è infatti di circa 50 €, molto contenuto rispetto ai droni pi grandi e professionali.
Contenute sono ovviamente anche le dimensioni del quadricottero, misura infatti solamente 4×4 cm e non monta ne videocamera ne fotocamera, si tratta infatti di un modello adatto come giocattolo per bambini e non per chi vuole sfruttare le migliori potenzialità di questi dispositivi. E’ dotato di un radiocomando a 4 canali e ha un’autonomia di volo molto contenuta, circa 8 minuti, con un tempo di ricarica della batteria di mezz’ora.
Caratteristica di Skeye è quella di avere tre distinte modalità di volo, per principianti con maggiore stabilità, e due modalità più avanzate che consentono di far fare anche delle acrobazie al velivolo, con quindi maggiore sensibilità ai comandi. Il drone può essere acquistato direttamente sul sito del produttore, TRNDlabs: http://www.trndlabs.com/product/skeye-nano-drone/